Il sindaco Romano Carancini e la Giunta hanno incontrato la stampa locale stamattina in comune per presentare le nuove deleghe e per guardare al futuro, facendo anche il punto su quanto realizzato in questi due anni dell'Amministrazione, insediatasi nell'aprile 2010 con il 50,30% dei consensi degli elettori
"Siamo nel mezzo del nostro viaggio alla guida del governo di questa città che ha grandi potenzialità e ricchezza da esprime e valorizzare - ha detto il sindaco Romano Carancini. Sono stati 700 giorni vissuti in un clima di confronto continuo, talvolta difficile e critico, ma sempre positivo.
L'amministrazione da me guidata si è trovata ad operare in un periodo particolarmente delicato.
La congiuntura economica difficile per il nostro Paese ci costringe a misurarci con scenari del tutto nuovi che necessitano di azioni attente e creative per delineare nuove modalità di governo.
La nuova amministrazione si è trovata ad operare con la ferma convinzione di voler scegliere in piena coerenza con il programma con cui il candidato sindaco e questa maggioranza si sono presentati ai cittadini.
Siamo soddisfatti di quello che fin qui abbiamo fatto, seppure consapevoli che molto c'è ancora da fare. Per questo è necessario poter lavorare con armonia e collegialità all'interno della giunta come avvenuto in questi due anni e con il sostegno delle forze e delle idee nuove di questa città".
I punti di forza di questi due anni di governo:
- una spendig review della spesa corrente di 1.937.147 euro
- il rispetto del patto di stabilità, esempio di rigorosa amministrazione
- l'attenzione alla persona ed al benessere: il 90% della spesa è destinata ai servizi alla persona, alla scuola, alla partecipazione, ai giovani, alla vita sportiva, alla cultura
- la cultura come veicolo di benessere per i cittadini e come forza d'attrazione per lo sviluppo economico e turistico della città: il progetto di Macerata città dei festival che unisce in un filo bianco-rosso i tanti eventi capaci di aggregare le realtà associative e fare sistema per valorizzare e fare della ricchezza culturale della città una risorsa e un punto di forza in ambito regionale e nazionale.
- la cura dell'ambiente come patrimonio e risorsa: la raccolta differenziata oggi è al 50%, il fotovoltaico nelle scuole, oltre 1.000 interventi di lavori pubblici per la manutenzione della città e delle scuole
L'identità della nostra città nell'azione di governo la ritroviamo in questi elementi: scuola e cultura sono i driver del nostro governo
La spesa per il sociale pari 4.472.202 e la spesa per la cultura pari a 1.783.475, insieme costituiscono il 74% circa della spesa
La capacità di attrazione della città è evidente in questi numeri
- 40.000 presenze al Buonaccorsi, 11.000 presenze tra Sferisterio e Torre civica e Lauro Rossi
- Aumento del 30% di visitatori nell'ultimo periodo pasquale.
- Grandi attenzioni da parte di riviste specializzate come Bell'Itali, Sale e pepe.
Si conferma inoltre l'impegno del programma amministrativo su un obiettivo sensibile: Macerata verso il mondo
"Il nostro è il governo che guida una città dinamica che vuol crescere e guardare avanti per valorizzare e rendere sistemico ciò che è il suo patrimonio e la sua vocazione di città del benessere e della qualità della vita" ha aggiunto il sindaco presentando la nuova distribuzione degli incarichi in giunta, sottolineando come che l'Amministrazione sia "nel mezzo di questo viaggio, di una nuova storia che stiamo costruendo per la città con il concorso di tutte le sue componenti e con una squadra che ha dimostrato grande affiatamento. Una squadra che ora si rinnova nelle competenze con una ridistribuzione delle deleghe, un cambiamento pienamente coerente con quanto abbiamo fatto finora e che ci rafforza nella nostra collegialità Gli assessori daranno continuità al lavoro fatto in un'ottica di dialogo continuo e di scelte condivise".
DELEGHE