Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Progetto "Alternanza scuola lavoro", liceale ospite dell'ufficio Comunicazione , Il cordoglio del sindaco e di tutta l’Amministrazione comunale per la morte di Giorgio Marangoni
Ultimo Aggiornamento: 26/05/12
 

Il cordoglio del sindaco e di tutta l’Amministrazione comunale per la morte di Giorgio Marangoni

 

Carancini: "Con la morte di Giorgio Marangoni Macerata ha perso un uomo importante. Un uomo di profonda cultura, un grande conoscitore dell’arte nella sua accezione più ampia, lettore infaticabile, amante del teatro. Giorgio Marangoni lascia un vuoto incolmabile nella vita di tutti noi oltre che in quella culturale e istituzionale della nostra città"

 
sabato 26 maggio 2012
Giorgio Marangoni
Giorgio Marangoni

 “Ho appreso con profonda commozione la dolorosa notizia della scomparsa di Giorgio Marangoni - dichiara il sindaco Romano Carancini - del quale conservo un forte ricordo personale per i rapporti di stima e di dialogo che mi hanno legato a lui. Con la morte di Giorgio Marangoni Macerata ha perso un uomo importante. Un uomo di profonda cultura, un grande conoscitore dell’arte nella sua accezione più ampia, lettore infaticabile, amante del teatro. Giorgio Marangoni lascia un vuoto incolmabile nella vita di tutti noi oltre che in quella culturale e istituzionale della nostra città.

  Da pochi mesi era stato eletto Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Macerata - prosegue il sindaco -  un’istituzione in cui credeva fermamente, per cui aveva ambiziosi progetti  improntati ad una maggiore apertura al territorio. L’impegno e l’assoluta integrità di Giorgio Marangoni ne hanno fatto di lui una figura di spicco, un attento protagonista del dibattito sui grandi temi della politica e della cultura. Accanto a questo –  conclude Carancini – mi piace ricordare di lui anche la forte vicinanza ai giovani, l’impegno e l’attaccamento al lavoro, la dedizione per l’azienda artigianale di famiglia Cioccolato Marangoni che ha portato il nome di Macerata oltre i confini nazionali”.

  Il cordoglio per la morte di Giorgio Marangoni è stato espresso dall’Amministrazione e dall’intero Consiglio comunale anche in un telegramma inviato ai familiari in cui si ricorda “l’entusiasmo e la passione profuse nell’opera di sostegno e di impulso a favore dello sviluppo economico, culturale e sociale maceratese. L’Amministrazione comunale lo ricorda con sincera gratitudine anche per la preziosa collaborazione prestata in tante iniziative organizzate dalla città”.

  Giorgio Marangoni, nato a Macerata, avrebbe compiuto 61 1anni il prossimo luglio. Docente di Pedagogia e didattica dell’arte, dal 2008 fino a settembre scorso quando era stato eletto direttore, aveva ricoperto la carica di vice direttore dell’Accademia di Belle Arti.(lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433