Comune di Macerata


Sei in:  Home , Macerata Opera Festival, cento posti per assistere alle prove , Si è concluso a palazzo Buonaccorsi il progetto "Mappe per integrare"
Ultimo Aggiornamento: 08/06/12
 

Si è concluso a palazzo Buonaccorsi il progetto "Mappe per integrare"

 

Obiettivo stimolare la conoscenza del territorio nei bambini e sollecitare il loro essere cittadini

 
venerdì 8 giugno 2012
Mappe
A fine giornata ai Bambini è stata consegnata la chiave d'oro della città

Un pomeriggio a Palazzo Buonaccorsi a conclusione del progetto Mappe per integrare che si è svolto nelle quattro classi IV del Circolo Panfilo di Macerata.

  Il progetto, volto a stimolare la conoscenza del  territorio nei bambini e a sollecitare il loro essere cittadini, è stato realizzato in collaborazione con l'Università - Facoltà di Scienze della Formazione, il Comune di Macerata e la Direzione didattica  del Circolo Panfilo.

  Ieri, dopo la lettura di qualche passo del libro Le città invisibili di Calvino e il saluto delle autorità, il preside della Facoltà di Scienze della Formazione Piergiuseppe Rossi, la dirigente scolastica Silvana Bacelli, l'assessore Stefania Monteverde, la ricercatrice Rosita Deluigi che ha seguito il progetto sul campo, insieme alla collega Livia Cadei, ha spiegato le finalità del progetto che ha visto la città di Macerata divenire membro del RICE - Rete Internazionale delle Città Educative.

  Francesca Munafò, in rappresentanza di tutte le insegnanti che hanno lavorato con Mappe per integrare, ha illustrato ai genitori l'andamento del progetto e così commenta l'iniziativa: "Quando per magia tutti gli ingredienti si amalgamano: posto stupendo, genitori entusiasti, bambini motivati, maestre, amministrazione e università, il risultato è un pomeriggio fantastico e la dimostrazione che attraverso il gioco, la tecnologia e la fantasia si apprende di più".

  Poi la parola è passata ai bambini che con disegni e proposte hanno descritto la Macerata del futuro, la città che vorrebbero. A seguire un grande gioco sulla città con squadre composte da adulti e bambini e non sono state poche le volte in cui i più piccoli hanno dimostrato di conoscere meglio Macerata. A chiusura è stata consegnata a tutti la chiave d'oro della città. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433