Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Consiglio, sosta, autolavaggio via dei velini e viabilità , Fervono i lavori per la "Notte dell'Opera"
Ultimo Aggiornamento: 12/06/12
 

Fervono i lavori per la "Notte dell'Opera"

 

Intanto si sono chiuse le cento iscrizioni per il progetto “Incontra l’opera, prove aperte”

 
martedì 12 giugno 2012
Notte Opera
La Notte dell’Opera, in programma il 9 agosto, sarà un appuntamento saliente della 48° edizione del Macerata Opera Festival

I progetti per la Notte dell'Opera, evento inserito nei giovedì “Extra” del cartellone Off, sono all'esame del Macerata Opera Festival e del Comune di Macerata. “Ho potuto visionare proposte molto valide - ha affermato il direttore artistico Francesco Micheli - che mettono in evidenza la forte risposta della città ed esprimono una grande vitalità”. Nei prossimi giorni il Comune di Macerata e l’Associazione Arena Sferisterio incontreranno i partecipanti al progetto, divisi per quartieri, per coordinare al meglio la preparazione e lo svolgimento dell’iniziativa.

La Notte dell’Opera, in programma il 9 agosto, sarà un appuntamento saliente della 48° edizione del Macerata Opera Festival. Un nuovo evento per celebrare i temi della stagione lirica racchiusi nel titolo Allievi e Maestri. Tre titoli che cantano la disperata vitalità della condizione giovanile, quando si è capaci di pensare prima agli altri che a sé (come in Traviata); quando si coltivano grandi ideali, a partire dall’amicizia (come in Bohème); quando la tensione verso la libertà vale più di ogni altra cosa (come in Carmen). La Notte dell’Opera vuole essere un momento di incontro per i cittadini e per tutte le realtà, culturali e commerciali, che hanno presentato la loro proposta mirata a coinvolgere la città di Macerata, con particolare attenzione per i tre poli del “centro storico allargato” (Centro storico, Corso Cavour, Corso Cairoli) che diventeranno luoghi di accoglienza ed intrattenimento all’insegna delle tre opere in cartellone.

I quartieri coinvolti saranno chiusi al traffico veicolare e saranno abbinati alle opere in programma ognuna delle quali è legata a un colore distintivo: Centro Storico, La Traviata di Verdi (colore giallo oro); Corso Cairoli, La Bohème di Puccini (colore blu); Corso Cavour, Carmen di Bizet (colore rosso).

Intanto si sono chiuse le iscrizioni del progetto “Incontra l’opera, prove aperte”. I cento posti a disposizione sono stati esauriti in poche ore: dalla prossima settimana cento fortunati affronteranno un percorso di avvicinamento alla stagione lirica composto da prova di regia, prova musicale e quindi prova generale.

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433