Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Rigenerazione urbana di Sforzacosta. Presentazione stasera in biblioteca , Cordoglio in Comune per la prematura scomparsa di Giovanni Florentino , Borgo in festa. Parcheggio con bus navetta , Racconti in Erba, successo e proroga per l'iniziativa ai Giardini , Cordoglio per la morte di Primo Boarelli e Arturo Mantella , Giornata del rifugiato a Macerata. Svotasi la conferenza del GUS , Nominato il CDA dell’Azienda servizi alla Persona , Zero Emission Day. A Macerata si parla di energia sostenibile , “Il Master in mostra” inaugurata l'esposizione a palazzo Buonaccorsi , Borgo Sforzacosta in festa. Attenzione alla segnaletica stradale per la viabilità , Bruno Tognolini apre domani i seminari di editoria della fabbrica delle Favole , Al Buonaccorsi un viaggio tra teste tagliate e tagliatrici di teste , Accoglienza e promozione della rete cittadina di beni culturali e museali. Incontro con gli operatori per la nuova gestione , Maratona consiliare sul bilancio 2012 , Musiche Dappertutto. Festa della Musica 2012 , Una mostra personale di Alessandro Taglioni agli Antichi Forni , Il sindaco Carancini alla conferenza per i diritti umani dei saharawi: riconoscere subito la Rasd , Street View. Cambia il volto della Terrazza dell' Onu ai Giardini Diaz , Giornata del rifugiato: al via le iniziative in città , Consiglio comunale, da lunedì la sessione bilancio , IMU, lunedì scade il versamento della prima rata , Cure termali a Sarnano per la terza età, aprono le iscrizioni , Gruppo Teatro Avis, presentata la 25^ rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni" , Macerata Opera Festival, per Carmen si cercano tre comparse maschili , "Street View", writers all'opera per riqualificare la Terrazza dell'Onu dei Popoli
Ultimo Aggiornamento: 15/06/12
 

"Street View", writers all'opera per riqualificare la Terrazza dell'Onu dei Popoli

 

L'assessore all'Ambiente Enzo Valentini: "Gli artisti, con la loro creatività e senza nulla togliere alla libertà di scelta individuale, ispireranno i loro lavori prioritariamente ai temi della multiculturalità e dell'antirazzismo riqualificando l'area all'interno del contesto architettonico della città"

 
venerdì 15 giugno 2012
writers
Un momento della conferenza stampa

Sarà per mano di Made, Peeta, Joys, Dado, Tumus e non solo che nel fine settimana la Terrazza dell'Onu dei Popoli cambierà volto.

  Non sono nomi qualunque, ma quelli di alcuni dei sessanta writers marchigiani, ma anche provenienti da altre regioni d'Italia e di chiara fama internazionale, che durante questo week end (16 e 17 giugno), attraverso le loro performance, daranno un nuovo volto a questo angolo della nostra città adatto anche a dare visibilità alla performance.

  "L'iniziativa proposta dall'associazione CicloSile  prende le mosse da un altro progetto risalente al 2009 che si chiamava Graffiti non solo scarabocchi per il quale era stati stanziati dei finanziamenti rimasti inutilizzati.- ha affermato l'assessore all'Ambiente, Enzo Valentini, questa mattina nel corso della conferenza stampa organizzata per presentare l'evento - . Gli artisti, con la loro creatività e senza nulla togliere alla libertà di scelta individuale, ispireranno i loro lavori prioritariamente ai temi della multiculturalità e dell'antirazzismo riqualificando l'area all'interno del contesto architettonico della città. Dopo questa fase ne seguirà un'altra, sempre durante l'estate, durante la quale questi ospiti speciali provvederanno a dare nuova vita al muro di contenimento della scarpata di ingresso al ParkSì".

  I writers intervenuti alla conferenza  stampa, per la prima volta nelle Marche grazie all'interessamento di Carlo Cicarè dell'associazione CicloStile, si sono detti contenti di contribuire a questo progetto e in modo particolare di essere stai coinvolti in questo intervento decorativo. (lb)

Nelle foto : un momento della conferenza stampa e il gruppo di writers che con la loro opera riqualificheranno la Terra dell'Onu dei Popoli

 
writers 2
Alcuni dei writers che con la loro opera riqualificheranno la Terra dell'Onu dei Popoli
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433