Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 19/06/12
 

Accoglienza e promozione della rete cittadina di beni culturali e museali. Incontro con gli operatori per la nuova gestione

 

Assessore ai Beni Culturali e al Turismo, Irene Manzi, ha presentato agli operatori turistici cittadini (Provincia, Centro Iat, infopoint, Pro Loco, guide turistiche, operatori ricettivi) l’associazione temporanea di imprese, costituita dalle società cooperative Integra, Pulchra, Oikos e Idrea , vincitrice del bando promosso dall’Amministrazione per la gestione dei servizi di accoglienza, promozione e valorizzazione dei luoghi di interesse culturale della città

 
martedì 19 giugno 2012
L'incontro con gli operatori turistici e i nuovi gestori della rete museale
L'incontro con gli operatori turistici e i nuovi gestori della rete museale

Creare una vera rete cittadina tra i musei ed i beni architettonici ed artistici di proprietà comunale. Questo il messaggio emerso dalla riunione odierna con cui  l’Assessore ai Beni Culturali e al Turismo, Irene Manzi, ha presentato agli operatori turistici cittadini (Provincia, Centro Iat, infopoint, Pro Loco, guide turistiche, operatori ricettivi)  l’associazione temporanea di imprese, costituita dalle società cooperative Integra, Pulchra, Oikos e Idrea , vincitrice del bando promosso dall’Amministrazione per la gestione dei servizi di accoglienza, promozione e valorizzazione dei luoghi di interesse culturale della città.

 

Durante la  riunione sono state illustrate le linee guida del nuovo servizio che intende riunire sotto il logo unico di “Macerata Musei” i musei e le strutture di interesse turistico-culturale di proprietà comunale (Palazzo Buonaccorsi, Arena Sferisterio, Torre Civica, Teatro Lauro Rossi, Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, Museo di storia Naturale, Area Archeologica di Helvia Recina) con l’obiettivo di superare la frammentarietà che spesso si riscontra nell’offerta turistica cittadina.

 

“Si tratta di un’importante tappa nel percorso di messa in rete e valorizzazione del patrimonio culturale e turistico della città- ha detto il vice Sindaco Irene Manzi- ed un punto di partenza significativo per una politica di sistema che vuole coinvolgere, col tempo, anche gli altri musei del  nostro territorio per guidare il turista alla scoperta delle eccellenze culturali della città”.

 

Le proposte di valorizzazione e promozione prevedono un’efficace azione comunicativa rivolta al pubblico grazie alla progressiva creazione di un biglietto unico di visita alle strutture museali, alla realizzazione di una segnaletica identificativa dei luoghi della rete e di una brochure informativa delle strutture e dei servizi offerti. Punti di informazione e di promozione dell’intera rete saranno Palazzo Buonaccorsi  ed il punto informativo di Porta Mercato dove il turista potrà acquisire tutte le notizie relative agli orari di apertura, al costo dei biglietti, alle modalità di svolgimento delle visite guidate.

 

A questi servizi si affiancheranno ulteriori  attività di animazione quali le visite guidate per le scuole i  laboratori didattici, itinerari tematici nella città, cicli di conferenze e iniziative ulteriori miranti al coinvolgimento delle attività commerciali del centro storico.  (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433