Comune di Macerata


Sei in:  Home , Archivio news , 30° anniversario del gemellaggio: Issy Les Moulineaux ancora unite , Divieto di transito in centro domani sera dopo la partita , Liberazione di Macerata. Autorità locali insieme a rappresentati di Issy hanno ricordato il 68° anniversario , 30° anniversario della firma del Patto di Gemellaggio con Issy Les Moulineaux , Insediato il nuovo CDA dell'IRCR Macerata , Ancora pochi posti per le cure termali a Sarnano. Un servizio gratuito del Comune , Chiusura traffico in via Cioci per cerimonia 30 giugno , Viaggio di avvicinamento al Macerata Opera Festival e i luoghi insoliti del Festival. , Teatri a cielo aperto. Questo lo slogan di Macerata d'estate 2012. , Il benvenuto alla delegazione di Issy Les Moulineaux oggi in comune , Cerimonia Liberazione di Macerata: incontro con la partigiana Marisa Ombra e una via intitolata alle Partigiane , Domani al via la 25a Rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni" , Nuova riunione consiliare convocata per il 2 e 3 luglio , Consiglio comunale: approvati tre emendamenti al Bilancio , Monumenti in tag con QR Code , Proseguono domani con Andrea Rauch i seminari di editoria di Ars in Fabula , Anche Macerata ai festeggiamenti di Weiden , Il “Filo che unisce”: l’Auser offre un servizio di trasporto gratuito per anziani , La celebre Traviata degli specchi torna a casa , Le congratulazioni del sindaco a Nando Ottavi, neo presidente di Confindustria Marche , Gli "sguardi immortali" dei Balelli in mostra a Macerata , I primi bozzetti della Bohème: i costumi in scena , 30° anniversario del gemellaggio Macerata - Issy Les Moulineaux , Cordoglio in Comune per la prematura scomparsa di Giovanni Florentino , Archivio news selezione , Rigenerazione urbana di Sforzacosta. Presentazione stasera in biblioteca
Ultimo Aggiornamento: 23/06/12
 

Rigenerazione urbana di Sforzacosta. Presentazione stasera in biblioteca

 

L'associazione culturale il Glomere presenta l' ipotesi progettuale per la frazione attraverso la riqualificazione dell'esistente senza apporti derivanti da nuove costruzioni.

 
sabato 23 giugno 2012
il borgo di Sforzacosta
Il borgo di Sforzacosta

L'associazione culturale il Glomere presenta una ipotesi progettuale per la "rigenerazione urbana" della frazione di Sforzacosta, stasera alle ore 18 presso la biblioteca comunale Mozzi Borgetti di Macerata.

Partendo dall'esistente e da quanto è stato già programmato dalle Amministrazioni comunali che nel corso degli anni che si sono succedute, si avanzano alcune ipotesi per riqualificare la frazione. Dalla proposta risulta centrale la viabilità che consentirebbe di togliere il traffico dal nucleo storico della frazione e l'area dell'ex campo di detenzione che cuore dell'intervento di riqualificazione. L'area verde al ridosso del fiume consentirebbe di realizzare un polmone verde e funzionale per la frazione stessa.

Si parla di "rigenerazione", sottolineano i promotori, perché si intende così riqualificare l'esistente senza apporti derivanti da nuove costruzioni.

Dopo il saluto dell’amministrazione comunale, il programma prevede l’intervento dell’ing. Placido Munafò sugli obiettivi e contenuti dello studio, cui seguirà l’arch. Gianluigi Mondaini su “Metodologia e esplicitazione del concetto di "rigenerazione urbana" e l’ing. Chiara Bettacchi che esporrà l’ipotesi progettuale per la rigenerazione urbana frazione Sforzacosta. (ap)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433