Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 26/06/12
 

I primi bozzetti della Bohème: i costumi in scena

 

Ambientata nel sessantotto, la costumista Aymonino spiega l’idea della nuova produzione

 
I bozzetti della costumista Aymonino per La Bohème
I bozzetti della costumista Aymonino per La Bohème

La stagione del Macerata Opera Festival inizia a svelare le sue carte. Dal primo bozzetto (in allegato) si nota subito come alla radice della stagione 2012 dello Sferisterio c’è un’idea di teatro contemporaneo. Nell’immagine si può vedere il quadro generale dei costumi dell’opera La Bohème che va in scena il 21 e 27 luglio, il 5 e 10 agosto. Alla rappresentazione, affidata a Leo Muscato, regista e drammaturgo tra i più versatili e originali della nuova generazione, lavorano “dietro le quinte” Silvia Aymonino (costumi), Alessandra De Angelis (assistente regia), Federica Parolini (scene) e Alessandro Verrazzi (luci).“C’è un elemento curioso nell’opera di Puccini - spiega la costumista Aymonino -, il compositore l’ha scritta nella fine dell’Ottocento, ma l’ha ambientata nella Parigi del 1830. Ecco, noi abbiamo  voluto dare la stessa distanza temporale: siamo nel 2012 e se facciamo un salto indietro di 40-50 anni arriviamo al ’68, epoca passata alla storia e che ha caratterizzato la nostra società. Questa ambientazione permette il ricordo di quegli anni, oramai distanti, dando un sapore nostalgico e romantico allo stesso tempo e fa rivivere le belle esperienze vissute”

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433