Comune di Macerata


Sei in:  Home , Domani al via la 25a Rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni" , Consiglio comunale: approvati tre emendamenti al Bilancio
Ultimo Aggiornamento: 27/06/12
 

Consiglio comunale: approvati tre emendamenti al Bilancio

 

Gli emendamenti approvati riguardano l'Imu i costi della politica e la vendita dell'ostello Asilo Ricci

 
mercoledì 27 giugno 2012
Consiglio comunale

Consiglio comunale: passati tre emendamenti al Bilancio riguardano l'Imu i costi della politica e la vendita dell'stello Asilo Ricci

Quarta seduta consiliare di esame del bilancio 2012 ieri pomeriggio a Macerata. All'esame del consiglio comunale sedici emendamenti dei trentadue presentati sul documento contabile predisposto dall'Amministrazione comunale.

Tre di questi emendamenti sono passati con il voto anche dei consiglieri della maggioranza e riguardano l'Imu, la vendita dell'ostello Asilo Ricci e i costi della politica.

Il primo emendamento - proposto da Carelli (Pd), Garufi (IDV) e Lattanzi (Comunisti Italiani) - prevede la modifica l'aliquota agevolata IMU per l'abitazione concessa ai figli o a genitori che l'amministrazione aveva stabilito al 9.6%, che viene abbassata all'8%, con un minor gettito stimato in 250 mila euro. Lo stesso emendamento prevede l'applicazione do un'aliquota del 10,60% per i possessori di più di due abitazioni, ad eccezione dell'ERAP e delle cooperative edilizie, nonché la costituzione dei un "Fondo anticrisi" di 100 mila euro. L'emendamento è passato con 19 voti favorevoli (Pdl, PD , IDV, Comunisti Italiani e Mari, e 10 contrari, ovvero Udc,  Gruppo Menghi, Lista Ballesi, Lista Conti Macerata Vince, insieme a Verdi, Sinistra per Macerata, Federazione della Sinistra, Macerata è nel cuore e al consigliere Carlini di Pensare Macerata.

No del Consiglio anche all'alienazione dell'ostello Asilo Ricci, per cui erano stati previsti nel bilancio 2013 proventi pari a 2 milioni 448 mila euro da sostituire con la vendita di quote societarie. Astenuti a riguardo il sindaco, i gruppi di minoranza, Borgiani (Federazione della Sinistra) e Gasparrini (Pd). A favore Compagnucci, Staffolani, Carelli, Ricotta, Del Gobbo e Mari (Pd), Comunisti italiani, Pensare Macerata, Verdi, contrari Menchi, Romoli e Renis (Pd). Via libera anche ad un altro emendamento proposto da Carelli e Garufi per un taglio di 35 mila euro ai costi per la politica, destinando pari importo al  "Fondo anticristi". Diciannove i voti favorevoli, quelli della minoranza cui si sono aggiunti alcuni gruppi di maggioranza quali Macerata è nel cuore, IDV, Comunisti Italiani, e i consiglieri del Pd Compagnucci, Staffolani, Gasparrini, Carelli.

L'esame degli emendamenti e la votazione del bilancio proseguiranno nella sedute convocate per il  2 e 3 luglio. (ap)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433