Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 09/07/12
 

“Musicagiovane”, un progetto dell’associazione Praxis

 

In programma cinque concerti e un questionario

 
lunedì 9 luglio 2012
Praxis
Un momento della conferenza stampa di questa mattina in Municipio

Attirare i giovani attraverso l’organizzazione di rassegne musicali ad hoc, durante le quali le associazioni del territorio possono promuovere le proprie attività. E’ questo l’obiettivo del progetto Musicagiovane organizzata dall’associazione Praxis, promossa in collaborazione con il Comune di Macerata, presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa svoltasi in Municipio alla presenza dell’assessore alle Politiche giovanili, Federica Curzi, e del presidente della Praxis, Paolo Scapellato.

  “Grazie a un fondo regionale per le Associazioni di Promozione Sociale,  Praxis – ha affermato il presidente dell’associazione, Paolo Scapellato -  attua questo progetto mossa dalla convinzione che l’incontro tra giovani e associazioni, siano esse di volontariato, culturali e sportive, possa favorire il loro impegno in attività costruttive e salutari e funzionare come un’iniziativa di prevenzione del disagio”.

  A Macerata l’evento vede la partecipazione del Comune di Macerata, della Provincia di Macerata e di una quindicina di associazioni del territorio tra cui, ad esempio, Anolf, Avis, Emergency, Wwf, Sermigo, Pueri Cantores. Amesty International, Acli, Arci, Associazione Rugby e Suryaomcandra.

  Musicagiovane prenderà il via l’11 luglio e prevede cinque concerti che si svolgeranno alla Terrazza dei Popoli nei pressi dei giardini Diaz. L’11 luglio ci saranno i Portrait in concerto, il 25 luglio i Senza Meta con un tributo ai Nomadi, l’8 agosto i Boys a Billie e il 23 agosto i Pericolo Varnelli.

  I concerti inizieranno alle ore 21,45 ma dalle ore 19 le associazioni organizzeranno attività di animazione e verranno aperti gli stand promozionali. Il 2 settembre un concerto in piazza della Libertà, sancirà la fine di Musicagiovane.

   Il progetto prevede anche uno studio statistico destinato agli adolescenti delle Marche ai quali è stato sottoposto un questionario sui nuovi bisogni dei giovani.

  “A questo proposito – è intervenuto l’assessore Curzi -  il questionario arriva esattamente dopo dieci anni dall’ultima indagine portata avanti e finalizzata all’istituzione dell’Informagiovani. I nuovi risultati verranno resi noti a settembre, mese in cui è prevista l’inaugurazione proprio dello sportello comunale dedicato ai giovani trasferitosi recentemente nei locali al piano terra della biblioteca comunale di piazza della Vittoria. Quello della Praxis – ha proseguito – è un progetto  che porta in primo piano la partecipazione e il protagonismo dei giovani e rientra nelle politiche pubbliche integrate che l’Amministrazione comunale sta portando avanti”. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433