Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Conclusa in Comune la raccolta firme per referendum e proposte di legge , Il Barattolo “ notturno”, domani ultimo appuntamento , Ars in fabula, seminari di editoria. Oggi c'è Bianca Lazzaro , Torna la danza allo Sferisterio con Roberto Bolle , La Carima Hockey avrà un proprio campo dove potersi allenare e giocare , Silvia Poletti e Gilberto Santini protagonisti dell'Aperitivo "extra" dedicato a Bolle , Sciopero farmacie, quelle comunali restano aperte , Teatro dialettale alla Terrazza dei popoli e a Villa Cozza , Festival Off, mercoledì "Mania" con Marco Mencoboni , Allo Sferisterio Roberto Bolle danza Trittico Novecento , Da giovedì ritornano gli Aperitivi culturali agli Antichi forni , Positivo il primo fine settimana di Macerata Opera , Visita guidata: il bel canto diletto della nobiltà , Rassegna MusicaGiovane, concerto dei "Senza meta" con un tributo ai "Nomadi" , Cinemania Estate 2012, al via la terza settimana di spettacoli , Studenti all'opera, boom di presenze in arena , Musicamdo Jazz Festival 2012, rinviato il concerto di domani con Emanuele Cisi , In scena Carmen, dentro e fuori lo Sferisterio , Viaggio in Italia. Capolavori dei musei del mondo. La tappa marchigiana , Raccolta firme in Comune per referendum e proposte di legge , Azienda Ircr, archiviazione della Corte dei conti per la questione relativa ai lavori di Italappalti , Nuova modalità raccolta differenziata in centro storico, il Sindaco presente nel punto informativo e di distribuzione kit , Al Buonaccorsi visite guidate e attività ludico - didattiche di avvicinamento alla mostra dedicata alle tre eroine del Macerata Opera Festival , Aperitivi culturali, taglio del nastro per l'edizione 2012 , Musicamdo Jazz 2012, lunedì arriva Emanuele Cisi , Apertura speciale della Prefettura per la mostra “Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai musei civici di Macerata”
Ultimo Aggiornamento: 19/07/12
 

Apertura speciale della Prefettura per la mostra “Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai musei civici di Macerata”

 

Domani visita guidata con la curatrice Francesca Coltrinari alla scoperta del patrimonio artistico locale

 
giovedì 19 luglio 2012
mostra
Il direttore artistico Francesco Micheli e la curatrice della mostra Francesca Coltrinari

Viene aperto domani (venerdì 20 luglio) al pubblico per la prima volta il Salone del Palazzo del Governo, sede della Prefettura di Macerata. La visita, collegata alla mostra allestita dal 14 luglio al 30 settembre a Palazzo Bonaccorsi, “Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai musei civici di Macerata”, è un’occasione per vedere le prestigiose sale del Palazzo e gli importanti dipinti di soggetto femminile. Il programma della visita prevede alle 17 i saluti del Prefetto di Macerata, Pietro Giardina e del vicepresidente della Provincia di Macerata, Paola Mariani. Francesca Coltrinari, curatrice della mostra, guida poi i visitatori nella scoperta di questi dipinti inediti.

Il progetto che ha riunito Comune, Provincia, Università, il festival lirico e i Musei civici, raccoglie più di 96 opere, fra dipinti, incisioni e testi a stampa provenienti dalla biblioteca “Mozzi Borgetti” di Macerata e dai Musei civici, datate tra il ‘500 e il ‘900. L’esposizione è organizzata secondo un percorso tematico che richiama i paradigmi femminili delle tre opere liriche in cartellone. La cortigiana “traviata” Violetta, Carmen, la bella sigaraia, e la dolce sarta dal tragico destino, Mimì, rappresentano dei ruoli trasgressivi, contrapposti a quelli classici di madre e moglie in cui sono state spesso relegate le donne. A queste due immagini femminili, se ne accosta una terza, quella della donna artista, celebrata attraverso una raccolta di immagini delle cantanti liriche che si sono esibite a Macerata intorno alla metà dell’800, a testimonianza del prestigio di cui godevano le dive dell’Opera in quel periodo.

“Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai musei civici di Macerata” è promossa e realizzata dal Comune di Macerata - Assessorati alla cultura e alle Pari Opportunità, dall’Associazione Arena Sferisterio e dall’Istituzione Macerata Cultura Biblioteca e Musei, con il contributo della Regione Marche, della Camera di Commercio di Macerata e della Provincia di Macerata e con il patrocinio dell’Università, della Prefettura.

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433