Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Al via le iscrizioni per i Centri estivi , Silvia Poletti e Gilberto Santini protagonisti dell'Aperitivo "extra" dedicato a Bolle
Ultimo Aggiornamento: 25/07/12
 

Silvia Poletti e Gilberto Santini protagonisti dell'Aperitivo "extra" dedicato a Bolle

 

I due esperti sono chiamati a dipingere un ritratto inedito del celebre ballerino italiano

 
mercoledì 25 luglio 2012
Santini
Gilberto Santini

Sono chiamati a dipingere un ritratto inedito di Roberto Bolle, uno tra i maggiori danzatori di tutti i tempi, che si esibirà domani sera all'arena Sferisterio in Trittico Novecento nell'ambito del progetto Danza all'Opera nato dalla  collaborazione tra Civitanova Danza e Macerata Opera Festival.

  Si tratta di Gilberto Santini e Silvia Poletti, i protagonisti dell'Aperitivo culturale "extra", organizzato dall'associazione culturale Sferisterio cultura, nell'ambito del Festival Off, che avrà luogo domani mattina, alle 12, nella galleria degli Antichi forni.

  Silvia Poletti, laureata in Lettere classiche, è giornalista e critico per l'edizione toscana del Corriere della Sera. Esperta di danza, collabora a riviste specializzate italiane come Danza & Danza e myword.it,  e straniere  quali Dance International e Dance Magazine.

  La Poletti  ha alle spalle un curriculum di tutto rispetto che l'ha vista curare saggi  e conferenze sul teatro di danza per realtà italiane e internazionali. Ha tenuto seminari e corsi di Storia della Danza all'Università di Urbino Carlo Bo e all'ateneo Cà Foscari di Venezia. Nel 2008/9  è stata componente della commissione consultiva per la danza del Ministero dei Beni e Attività Culturali. Ha pubblicato la monografia John Neumeier  ( 2004), Kylian/Ek/Neumeier (2006) ed è tra gli autori di Storia della Danza Italiana ( 2011).

  Per quanto riguarda Gilberto Santini è uno stimato nome di riferimento del teatro italiano, direttore dell'Amat, del Festival Civitanova Danza e, dalla metà degli  anni '90, curatore delle politiche teatrali del Teatro Sanzio di Urbino. Dal 2002 è docente di Storia del Teatro alla facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Urbino.

  Ai due, con l'ausilio di alcuni filmati, il compito di prendere in esame le fenomenologia Bolle.

  Come di consueto a fare gli onori di casa, a introdurre i due esperti e il tema dell'incontro sarà Cinzia Maroni, responsabile degli Aperitivi culturali per l'associazione Sferisterio cultura. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433