Comune di Macerata


Sei in:  Home , Omaggio a Mario Del Monaco con una serata di stelle , Aperitivi culturali, ghiotto il programma della terza settimana
Ultimo Aggiornamento: 31/07/12
 

Aperitivi culturali, ghiotto il programma della terza settimana

 

Il 2 agosto, per i Giovedì extra, incontro con Giancarlo Del Monaco ed Elisabetta Romagnolo

 
martedì 31 luglio 2012
Del Monaco
Giancarlo Del Monaco tra il sindaco Romano Carancini e il presidente della Provincia Antonio Pettinari all'arena Sferisterio

 Conto alla rovescia per la terza settimana degli Aperitivi culturali curati dall'associazione Sferisterio Cultura con il Festival Off e il contributo del Comune di Macerata, dopo quelli dei giorni scorsi dove Bolle, la femme fatale, il ruolo delle voci bianche all'opera, e da ultimo la storia della tisi ai tempi di Violetta, hanno riscosso un ampio consenso di pubblico.

  Il 2 agosto, per i Giovedì extra, l'evento speciale è in sintonia con la serata di stelle per Mario del Monaco allo Sferisterio. Giancarlo del Monaco, giovanissimo regista dell'Otello con il quale il padre nel 1967 riaprì lo Sferisterio alla lirica, ricorda Mario del Monaco insieme alla sua biografa, Elisabetta Romagnolo.

  All'insegna del ricordo anche l'aperitivo di sabato (4 agosto) dedicato alla Boheme di Ken  Russel del 1984. Due protagonisti, Evio Hermas Ercoli e Raffaele Curi - allora p.r. delle Fendi, oggi acclamato regista - in un omaggio al regista da poco scomparso ed alla sua avventura pucciniana che tanto scandalo provocò all'epoca e che fece conoscere Macerata in tutto il mondo. Un video di Alfredo Tabocchini illustrerà  i quattro quadri dell'opera ed i tanti personaggi che giunsero a Macerata per l'evento.

  Si ritorna invece alle eroine dell'opera il 2 e il 5 agosto. Elio Matassi, filosofo della Musica, Direttore del Dipartimento di Filosofia all'Università di Roma 3,  racconterà le tre fatalità della Carmen mentre la storica Simonetta Chiappini, intervistata dal giornalista  Lucio Turchetta, approfondirà il ruolo del melodramma e delle sue protagoniste femminili nella costruzione della identità nazionale. Tutti  gli appuntamenti, come sempre, inizieranno alle 12 agli Antichi Forni seguiti da degustazioni d'eccellenza.  (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433