Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Presentata la quinta edizione di "Sibillini e dintorni" , "Musicagiovane", alla Terrazza dei Popoli il grande ritorno dei Pericolo Varnelli , Macerata per tutti, una nuova pianta della città per la prima accoglienza , Le condoglianze del sindaco Carancini per la morte di Luigi Maria Formica , Tutto pronto per il 19° Festival internazionale del folklore , Dopo Tolentino servizio trasporto gratuito per le cure termali a Sarnano , Emma Marrone in concerto allo Sferisterio, biglietti ancora disponibili , Torna allo Sferisterio il Festival internazionale del folklore - Incontro di cultura popolare , Attenzione ai raggiri agli anziani , Incendio ufficio Urbanistica, l'intervento del sindaco Carancini , Macerata Opera Festival 2012, i numeri della svolta , Campionati italiani tennis under 13 a Macerata , Sportello Unico per l’Edilizia chiuso fino al 18 agosto , Allestimento del Buonaccorsi sempre più vicino, la Giunta approva il progetto esecutivo , Il Macerata Opera Festival si chiude con Traviata , Turismo. Buonaccorsi, Sferisterio e Torre civica attraggono i visitatori , Aperitivi culturali con Micheli. Bilancio della stagione 2012 e uno sguardo al futuro , Giunge alla conclusione la XXII edizione di Cinemania Estate 2012 , Sferisterio, va in scena l'ultima replica di Carmen , Ultima visita guidata alla mostra dedicata a Violetta, Carmen e Mimì. In crescita il numero dei visitatori , Matteo Ricci. Documentario su Rai 1 , Aperitivi culturali, la filosofa Monia Andreani parlerà della voce femminile
Ultimo Aggiornamento: 10/08/12
 

Aperitivi culturali, la filosofa Monia Andreani parlerà della voce femminile

 

Attesa per l’ultimo appuntamento di domenica che vedrà al centro dell’aperitivo il direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli, tracciare un bilancio della stagione lirica maceratese 2012

 
venerdì 10 agosto 2012
Alice Rohrwacher
La regista Alice Rohrwacher protagonista dell’Aperitivo culturale di questa mattina

 Dai Figli di Boemia alla voce femminile. Canta o diva, dalle muse al soprano sarà infatti il titolo del penultimo Aperitivo culturale che si svolgerà domani (11 agosto), alle ore 12, alla galleria degli Antichi forni.

 Ospite dell’associazione Sferisterio cultura sarà la filosofa Monia Andreani, dell'Università di Urbino, che parlerà appunto della voce femminile, dalle muse ai soprani, passando per le sirene ricordando che  alla donna è stato per tanto tempo vietato l’uso della parola in pubblico, ma mai il canto.

  Monia Andreani, svolge attività di ricerca in Filosofia morale presso l’Università di Urbino Carlo Bo e insegna Diritti umani all’Università per stranieri di Perugia. È autrice di saggi e articoli sul pensiero della differenza in ambito etico e politico. Attualmente si occupa di bioetica e di antropologia filosofica.

  Tra le sue pubblicazioni: Il terzo incluso. Filosofia della differenza e rovesciamento del platonismo (Editori Riuniti, 2007),  Twilight. Filosofia della vulnerabilità (Ev edizioni, 2011).

Con Alessandra Vincenti ha curato: Coltivare la differenza. La socializzazione di genere e il contesto multiculturale (Unicopli, 2011).

  L'opera lirica è la sua grande passione a cui si dedica con attenzione filosofica con una disamina dei ruoli di genere e a questo proposito si ricorda il saggio: Stragi, furore e morti. Il cantico di guerra alzate o forti!”: metafore del potere e donne violente nel melodramma ( Nuova DWF, n. 3 2009, pp. 32 – 38).

  Intanto cresce l’attesa per l’ultimo appuntamento di domenica che vedrà al centro dell’aperitivo il direttore artistico del macerata Opera Festival, Francesco Micheli, tracciare un bilancio della stagione lirica maceratese 2012.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433