Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 20/08/12
 

Presentata la quinta edizione di Sibillini e dintorni

 

Il tradizionale raduno d'auto d'epoca avrà il suo clou con il "Circuito della Vittoria" in programma il 24 agosto e lo spettacolo allo Sferisterio "Mille Ruote, Mille Note" in scena il 25 agosto

 
lunedì 20 agosto 2012
Sibillini e dintorni
La conferenza stampa di presentazione della quinta edizione di "Sibillini e dintorni"

Sono 49 gli equipaggi pronti a dare vita alla quinta edizione di Sibillini e dintorni, il raduno di auto d'epoca organizzato dalla Scuderia Marche Club Motori Storici con il patrocinio del Comune e della Provincia di Macerata e dei Comuni di Porto Recanati, Loreto, Recanati, Montecassiano e Montefano,  che si svolgerà  i  prossimi 23, 24 e 25 agosto.

  Il programma della manifestazione è stato presentato, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa svoltasi in Comune alla quale hanno partecipato il vice sindaco Irene Manzi, gli assessori allo Sport del Comune e della Provincia di Macerata, rispettivamente Alferio Canesin e Massimiliano Sport Bianchini, il vice sindaco di Recanati,  Antonio Bravi, l'organizzatore, Massimo Serra, il consigliere della Scuderia Marche Club Motori Storici, Lucio Bugli, il presidente dell'Aci, Enrico Ruffini e Rosalba Del Balzo Ruiti, presidente della Croce Rossa italiana comitato di Macerata.

  Anche quest'anno la manifestazione è destinata a raccogliere fondi che verranno destinati alla Croce Rossa Italiana per l'acquisto di una sedia montascale elettrica per il trasporto di pazienti anziani con limitazioni motorie.

    Tutti i partecipanti alla conferenza stampa sono stati concordi nell'affermare che Sibillini e dintorni è un evento importante, ormai una tradizione dell'estate maceratese e che, di anno in anno, sta riscuotendo sempre maggiore successo abbinando al momento agonistico e di spettacolo quello della solidarietà.

  L'edizione 2012 di Sibillini e dintorni si aprirà il 23 agosto, alle ore 16 a Loreto,in piazza della Madonna per proseguire nella stessa giornata, alle ore 19.30, sul lungomare di Porto Recanati. Il giorno seguente le piazze interessate saranno Recanati e Macerata.

  Nella nostra città alle 21.30, con ritrovo in corso Cavour, si potrà assistere al Circuito della Vittoria con la presentazione delle auto e la partenza della prova cronometrata. Le auto che partecipano alla rievocazione, poi, si dirigeranno verso piazza Libertà percorrendo in senso contrario corso Garibaldi, via Crescimbeni, piazza Vittorio Veneto e corso della Repubblica.

  All'arrivo, in piazza della Libertà, ci sarà la premiazione relativa al Concorso abbinamento più elegante auto e costumi.

  Il giorno seguente (sabato 25 agosto), alle 19.30, le auto - tra le quali la Bugatti T35b, la Lancia Lambda, la De Dion Bouton e tutte le Fiat fino al 1924 -  saranno radunate in piazza Nazario Sauro e poi protagoniste dello spettacolo Mille ruote, Mille note che si terrà allo Sferisterio. Ad animare la serata all'arena sarà la Compagnia Teatro Musica Novecento, una tra le più importanti compagnia d'operetta d'Italia, con un programma musicale che prevede l'interazione dei cantanti e dei ballerini, che indosseranno costumi appositamente realizzati per l'occasione,  con le auto. In programma musiche di Pietri, Kalman, Lehar, Ranzato, Frustaci, Trovaioli, Quarantotto e Modugno.

  Per informazioni consultare http://scuderiamarche.it/, per i biglietti dello spettacolo ad ingresso gratuito (la prenotazione è obbligatoria) telefonare al 334/9675810 o scrivere a sibilliniedintorni@gmail.com (lb)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433