Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Municipality , Programmi , Le politiche europee , Certificati e documenti , Concluso con successo il corso di scultura e ceramica , Quarta settimana di proiezioni per Cinemania Estate 2012 , "Oltre lo spazio e il tempo", Carlo Iacomucci in mostra a Massa Fermana , Macerata Opera Festival, positiva per il botteghino la seconda settimana , In arena si replica con La Traviata degli specchi , La tisi secondo il professor Danieli e l'architetto Oresti agli Aperitivi culturali di domani , Musicamdo Jazz Festival 2012, si recupera il 6 agosto , Ultimi giorni per visitare a palazzo Buonaccorsi “Il Master in Mostra” e “Raccontare gli alberi" , Ordinanza viabilità , Tona in scena la Carmen di Serena Sinigaglia , Consensi per la mostra "Violetta Carmen Mimì". Positivo l'andamento delle visite a palazzo Buonaccorsi , Il ricordo dei Pueri Cantores all'opera domani agli Aperitivi culturali , Domani visita guidata ai palazzi nobiliari della città , Sul palco dello Sferiserio torna la Boheme di Muscato , Oggi il Saharawi Day all'ostello Asilo Ricci , Raccolta differenziata in centro storico, punto informativo e pubblicità fonica , Dopo la danza agli "Aperitivi" di scena la "femme fatale" , Conclusa in Comune la raccolta firme per referendum e proposte di legge , Torna Pomeridiana, è la volta di Rodolfo, Don Josè e Alfredo , Archivio news , Archivio news , Domani è la festa del Patrono. San Giuliano l'ospitaliere torna con le tradizioni, la festa e i riti religiosi. , Cambia la viabilità in via dei Velini per agevolare lo svolgimento dell’incontro tra la Maceratese e l’Ancona calcio , Domenica, 2 settembre, ultimo appuntamento con Musicagiovane , La Giunta approva i tempi per decidere in merito alla realizzazione della piscina a Fontescodella , A san Giuliano, visita straordinaria al salone della Prefettura , San Giuliano: al via la Fiera e le visite turistiche. Come è organizzata la sosta. , Taglio del nastro per Lo sport in vetrina , Raccolta differenziata:domani riapre il punto informativo e di distribuzione kit , Con “No Man’s Island” torna il teatro in biblioteca. , San giuliano, gli appuntamenti di domani , Negli spazi dell'ex Upim al via Lo Sport in vetrina. , A breve il via ai lavori di rifacimento dell’asfalto in via Roma. , Festa del patrono, le iniziative di domenica 26 e lunedì 27 agosto. , Raccolta differenziata in centro storico, scattano i controlli e le prime sanzioni , Torna "Sport in vetrina". Taglio del nastro il 28 agosto , Ai giardini Diaz torna Pompieropoli , Con “No Man’s Island” torna il teatro in biblioteca. In scena Gaetano Ventriglia , Festa del patrono, presentato il programma delle iniziative per san Giuliano , Il cordoglio dell’Amministrazione e del sindaco Romano Carancini per la morte di Andrea Caldarelli , Sportello Unico Edilizia, ancora impossibile effettuare consultazioni e rilasciare certificazioni , Con il Circuito della Vittoria Macerata domani diventerà una piccola Montecarlo
Ultimo Aggiornamento: 23/08/12
 

Con il Circuito della Vittoria Macerata domani diventerà una piccola Montecarlo

 

Il sindaco Romano Carancini: "Riproporre oggi questa festa, significa ricostruire un patrimonio di tradizione e di cultura che appartiene a Macerata e che riteniamo non debba essere dimenticato, ma al contrario valorizzato perché rappresenta una genuina espressione della nostra gente"

 
giovedì 23 agosto 2012
auto
Una delle auto che parteciperà al Circuito della Vitttoria

Ha visto protagonisti i teatri storici delle Marche, i castelli, ha fatto fare un tuffo nel Medioevo per poi passare all'evoluzione dei mezzi dalla 'carrozza al futuro'. Quest'anno la quinta edizione di 'Sibillini e dintorni', la manifestazione dedicata alle auto d'epoca e organizzata dalla Scuderia Marche Club Motori Storici, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Macerata, si concentra sulla poesia, in particolare su quella di Leopardi, ripercorrendo luoghi e paesaggi che hanno ispirato il nostro poeta. Così nella tre giorni di marcia i 49 equipaggi provenienti da tutta Italia, hanno toccato ieri Loreto, con una visita alla Basilica, mentre la sera è stata dedicata a una sfilata sul lungomare di Porto Recanati e a una visita di due delle aziende più importanti della zona la Rainbow e la Rotopress, del gruppo Tecnostampa.

  Domani sarà la giornata sulle orme di Leopardi, con la visita alla casa del poeta recanatese, al museo diocesano, al duomo e al parco di Villa Colloredo, per poi sposarsi in serata, alle 21.30, a Macerata per la rievocazione del Circuito della vittoria che trasformerà la città in una piccola Montecarlo, con arrivo in piazza della Libertà dove si svolgerà anche la premiazione del concorso di eleganza all'auto e all'equipaggio più caratteristici.

  "Riproporre oggi questa festa, significa ricostruire un patrimonio di tradizione e di cultura che appartiene a Macerata e che riteniamo non debba essere dimenticato, ma al contrario valorizzato perché rappresenta una genuina espressione della nostra gente - dice a proposito della manifestazione il sindaco, Romano Carancini -. Con questa manifestazione, che abbina il momento sportivo-spettacolare a quello della solidarietà e dell'impegno sociale e che dunque non può che trovare il massimo del consenso e dell'adesione,  abbiamo cercato di riprendere quei contenuti e quei significati che avevano reso all'epoca famosa questa manifestazione, per ripresentarla oggi in una cornice gioiosa e festosa a quanti vivono e amano questa terra marchigiana".

    Sabato il giro turistico comprenderà due tappe a Montecassiano e Montefano per poi approdare nella stupenda cornice dello Sferisterio a Macerata e dare il via a uno spettacolo dal successo assicurato.

  Dopo la serata dell'anno scorso con Musicultura, quest'anno Massimo Serra e gli altri soci della Scuderia, hanno pensato di portare in Arena l'operetta con la Compagnia Teatro Musica Novecento che presenterà lo spettacolo Mille ruote, mille note, un inedito abbinamento tra musica, danza e auto (ingresso libero ore 21.30, prenotazione obbligatoria al 334/9675810). "La Compagnia Teatro Musica Novecento - commenta Massimo Serra - forse la più importante compagnia d'operetta in Italia, ha preparato appositamente per noi un programma che prevede l'interazione dei cantanti e dei ballerini con le auto che, quindi, saranno parte integrante non solo della scenografia, ma anche della coreografia".

  Come tradizione la serata sarà anche un'occasione imperdibile per raccogliere fondi che saranno devoluti alla Croce Rossa per l'acquisto di sedie elettriche montascale da destinare a persone non autosufficienti.

"Anche per questo motivo - afferma l'assessore allo Sport, Alferio canesin - ci auguriamo che la riproposizione di Sibillini e dintorni riscuota un grande successo come è avvenuto negli anni scorsi. Si tratta di una manifestazione che valorizza il patrimonio artistico e culturale, non solo locale, ma di tutto il territorio e un'importante occasione di solidarietà". (lb)

 Info www.scuderiamarche.it.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433