Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Municipality , Programmi , Le politiche europee , Certificati e documenti , Concluso con successo il corso di scultura e ceramica , Quarta settimana di proiezioni per Cinemania Estate 2012 , "Oltre lo spazio e il tempo", Carlo Iacomucci in mostra a Massa Fermana , Macerata Opera Festival, positiva per il botteghino la seconda settimana , In arena si replica con La Traviata degli specchi , La tisi secondo il professor Danieli e l'architetto Oresti agli Aperitivi culturali di domani , Musicamdo Jazz Festival 2012, si recupera il 6 agosto , Ultimi giorni per visitare a palazzo Buonaccorsi “Il Master in Mostra” e “Raccontare gli alberi" , Ordinanza viabilità , Tona in scena la Carmen di Serena Sinigaglia , Consensi per la mostra "Violetta Carmen Mimì". Positivo l'andamento delle visite a palazzo Buonaccorsi , Il ricordo dei Pueri Cantores all'opera domani agli Aperitivi culturali , Domani visita guidata ai palazzi nobiliari della città , Sul palco dello Sferiserio torna la Boheme di Muscato , Oggi il Saharawi Day all'ostello Asilo Ricci , Raccolta differenziata in centro storico, punto informativo e pubblicità fonica , Dopo la danza agli "Aperitivi" di scena la "femme fatale" , Conclusa in Comune la raccolta firme per referendum e proposte di legge , Torna Pomeridiana, è la volta di Rodolfo, Don Josè e Alfredo , Archivio news , Archivio news , Domani è la festa del Patrono. San Giuliano l'ospitaliere torna con le tradizioni, la festa e i riti religiosi. , Cambia la viabilità in via dei Velini per agevolare lo svolgimento dell’incontro tra la Maceratese e l’Ancona calcio , Domenica, 2 settembre, ultimo appuntamento con Musicagiovane , La Giunta approva i tempi per decidere in merito alla realizzazione della piscina a Fontescodella , A san Giuliano, visita straordinaria al salone della Prefettura , San Giuliano: al via la Fiera e le visite turistiche. Come è organizzata la sosta. , Taglio del nastro per Lo sport in vetrina , Raccolta differenziata:domani riapre il punto informativo e di distribuzione kit , Con “No Man’s Island” torna il teatro in biblioteca.
Ultimo Aggiornamento: 29/08/12
 

Con “No Man’s Island” torna il teatro in biblioteca.

 

Domani nella Mozzi Borgetti Otello alzati e cammina.

 
29 agosto 2012
gaetano ventriglia
gaetano ventriglia

Dopo il successo dello scorso anno che ha visto la biblioteca comunale trasformarsi in palcoscenico, la Rassegna No man’s island torna nelle sale della Mozzi Borgetti questa volta con un classico shakespeariano riletto dall’attore e autore Gaetano Ventriglia.

   Definito da Ascanio Celestini “il più grande attore del ventunesimo secolo”, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti critici che sanciscono il valore della sua ricerca, Ventriglia nel suo  “Otello alzati e cammina”, in programma giovedì prossimo 30 agosto alle ore 21, si  serve della scena e dei personaggi shakespeariani per scrutare con tagliente ironia nell’animo dell’uomo contemporaneo.

“L'attore - scrive Ventriglia nelle note di regia -  deve provare a visitare un testo, entrare e tentare di capire cosa sta succedendo, cosa davvero muove quei personaggi. L'attore deve tentare l' onestà. Il mio teatro non è un gioco intellettuale, tento di dar vita viva a personaggi veri. Non c'è uno svuotamento di senso, come va di moda fare e dire.” Nel teatro di Ventriglia la lezione performativa di Leo De Berardinis si fonde con la poetica di Pier Paolo Pasolini, la visionarietà di Eduardo De Filippo e la ricerca umana e spirituale di Fëdor Mikhailovič Dostoevskij dando vita ad una personalissimo ed originale linguaggio espressivo.

Lo spettacolo è presentato in prima regionale e dato il numero limitato di posti è obbligatoria la prenotazione telefonica al numero 329 7020664.

  Come di consueto l’appuntamento della rassegna, intitolato “Assoli. Teatri in controvoce”, è preceduto da un evento pomeridiano. Alle ore 19.30, sempre presso la biblioteca comunale, è prevista la performance Fuoco muto interpretata da Mamadou Aliou Diallo (Kenz) e curata da Fabrizio Baleani e Matteo Ripari. Partendo da Filottexit e passando attraverso Malaprole la performance rappresenta un fotogramma poetico del lavoro compiuto in questi ultimi anni dalla compagnia Nessunteatro

  L’appuntamento, organizzato grazie al supporto del Comune di Macerata e Banca Marche, è l’ottavo della rassegna No man’s island - Solitudini da osservare ideata da Fabrizio Baleani e Matteo Ripari, con il coordinamento di Silvia Vagnoni. Una rassegna permanente che ha ospitato e continua ad ospitare artisti di rilievo nel panorama teatrale come Roberto Latini, Daniele Timpano, Antonio Tagliarini, Daria Deflorian e Accademia degli Artefatti e critici noti come Attilio Scarpellini, Graziano Graziani, Pierfrancesco Giannangeli, Katia Ippaso e Rodolfo Sacchettini. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433