Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Municipality , Programmi , Le politiche europee , Certificati e documenti , Concluso con successo il corso di scultura e ceramica , Quarta settimana di proiezioni per Cinemania Estate 2012 , "Oltre lo spazio e il tempo", Carlo Iacomucci in mostra a Massa Fermana , Macerata Opera Festival, positiva per il botteghino la seconda settimana , In arena si replica con La Traviata degli specchi , La tisi secondo il professor Danieli e l'architetto Oresti agli Aperitivi culturali di domani , Musicamdo Jazz Festival 2012, si recupera il 6 agosto , Ultimi giorni per visitare a palazzo Buonaccorsi “Il Master in Mostra” e “Raccontare gli alberi" , Ordinanza viabilità , Tona in scena la Carmen di Serena Sinigaglia , Consensi per la mostra "Violetta Carmen Mimì". Positivo l'andamento delle visite a palazzo Buonaccorsi , Il ricordo dei Pueri Cantores all'opera domani agli Aperitivi culturali , Domani visita guidata ai palazzi nobiliari della città , Sul palco dello Sferiserio torna la Boheme di Muscato , Oggi il Saharawi Day all'ostello Asilo Ricci , Raccolta differenziata in centro storico, punto informativo e pubblicità fonica , Dopo la danza agli "Aperitivi" di scena la "femme fatale" , Conclusa in Comune la raccolta firme per referendum e proposte di legge , Torna Pomeridiana, è la volta di Rodolfo, Don Josè e Alfredo , Archivio news , Archivio news , Domani è la festa del Patrono. San Giuliano l'ospitaliere torna con le tradizioni, la festa e i riti religiosi. , Cambia la viabilità in via dei Velini per agevolare lo svolgimento dell’incontro tra la Maceratese e l’Ancona calcio , Domenica, 2 settembre, ultimo appuntamento con Musicagiovane , La Giunta approva i tempi per decidere in merito alla realizzazione della piscina a Fontescodella , A san Giuliano, visita straordinaria al salone della Prefettura , San Giuliano: al via la Fiera e le visite turistiche. Come è organizzata la sosta.
Ultimo Aggiornamento: 29/08/12
 

San Giuliano: al via la Fiera e le visite turistiche. Come è organizzata la sosta.

 

Con l'arrivo degli ambulanti entra nel vivo la festa del patrono.

 
29 agosto 2012
piazza libertà a san giuliano
piazza libertà a san giuliano

Con l’arrivo delle bancarelle da domani la festa patronale apre il sipario sulla tradizionale “Fiera di San Giuliano”. Sono quasi trecento gli standisti che riempiranno le vie centrali di Macerata ad iniziare da Corso Cavourr, per proseguire poi lungo i viali Puccinotti e Trieste, in piazza Mazzini, piaggia della Torre, via Gramsci, piazza Cesare Battisti, via Matteotti e Garibaldi.

Macerata si prepara così ad accogliere la moltitudine di persone che arriverà in città nei prossimi due giorni e lo fa anche con una serie di servizi che sono stati messi a punto dall’Amministrazione comunale. Questo il quadro.

PARCHEGGI: domani, 30 agosto, apertura prolungata fino all'1.00 dopo la mezzanotte con le normali tariffe. Il 31 agosto, giorno di San Giuliano, la sosta è gratuita nei parcheggi Garibaldi e Sferisterio (apertura fino all' una dopo mezzanotte) ed anche su strada in tutti spazi delimitati da strisce blu. Sosta a tariffa nelle due strutture Parksì (con attracco meccanizzato fino al centro storico) e Autosilos di via Armaroli che rimangono aperte anch’esse fino all'1.00.

VISITE TURISTICHE. Aperte gratuitamente al pubblico l’Arena Sferisterio e la Torre Civica nel seguente orario: 30 agosto: ore 16 – 20 e 31 agosto: ore 10 -12,30 e ore 16 – 20.

La visita avverrà ogni 40 minuti, a gruppi fino a 20 persone. Aperti anche i Musei di Palazzo Buonaccorsi (30 e 31 agosto: ore 10 – 18). Il costo del biglietto di ingresso è di 5 euro (€ 3 ridotto) e comprende anche la visita alla  mostra “Violetta Carmen Mimì”.

SAN GIULIANO NELLA TRADIZIONE. Da sempre la festa patronale è sinonimo di tradizione vissuta sia a tavola, che attraverso la riscoperta di antichi giocattoli e oggetti del passato.

Nel segno dell’ospitalità che contraddistingue la festa i ristoratori del centro storico e i cuochi degli stand gastronomici allestiti dalla Pro Loco Macerata in piazza della Libertà rivolgono l’invito ad assaggiare la tipica “Papera di san Giuliano”, un piatto che occupa un posto centrale sulla tavola dei maceratesi, offerta nelle più varie preparazioni. In più in piazza della Libertà, la “Bancarella delle tradizioni” del Cif organizzata come sempre da Luciana Craia propone i classici fischietti di terracotta, l’unico giocattolo che i bambini all’inizio del secolo scorso potevano avere in regalo alla festa del patrono. Realizzati inizialmente con gli ‘scarti’ della lavorazione di piatti e padelle, oggi sono davvero un cimelio per grandi e piccini. Sulla bancarella del Cif anche assaggi di vino cotto e ciambelline. (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433