Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Municipality , Programmi , Le politiche europee , Certificati e documenti , Concluso con successo il corso di scultura e ceramica , Quarta settimana di proiezioni per Cinemania Estate 2012 , "Oltre lo spazio e il tempo", Carlo Iacomucci in mostra a Massa Fermana , Macerata Opera Festival, positiva per il botteghino la seconda settimana , In arena si replica con La Traviata degli specchi , La tisi secondo il professor Danieli e l'architetto Oresti agli Aperitivi culturali di domani , Musicamdo Jazz Festival 2012, si recupera il 6 agosto , Ultimi giorni per visitare a palazzo Buonaccorsi “Il Master in Mostra” e “Raccontare gli alberi" , Ordinanza viabilità , Tona in scena la Carmen di Serena Sinigaglia , Consensi per la mostra "Violetta Carmen Mimì". Positivo l'andamento delle visite a palazzo Buonaccorsi , Il ricordo dei Pueri Cantores all'opera domani agli Aperitivi culturali , Domani visita guidata ai palazzi nobiliari della città , Sul palco dello Sferiserio torna la Boheme di Muscato , Oggi il Saharawi Day all'ostello Asilo Ricci , Raccolta differenziata in centro storico, punto informativo e pubblicità fonica , Dopo la danza agli "Aperitivi" di scena la "femme fatale" , Conclusa in Comune la raccolta firme per referendum e proposte di legge , Torna Pomeridiana, è la volta di Rodolfo, Don Josè e Alfredo , Archivio news , Archivio news , Domani è la festa del Patrono. San Giuliano l'ospitaliere torna con le tradizioni, la festa e i riti religiosi. , Cambia la viabilità in via dei Velini per agevolare lo svolgimento dell’incontro tra la Maceratese e l’Ancona calcio , Domenica, 2 settembre, ultimo appuntamento con Musicagiovane , La Giunta approva i tempi per decidere in merito alla realizzazione della piscina a Fontescodella , A san Giuliano, visita straordinaria al salone della Prefettura , San Giuliano: al via la Fiera e le visite turistiche. Come è organizzata la sosta. , Taglio del nastro per Lo sport in vetrina , Raccolta differenziata:domani riapre il punto informativo e di distribuzione kit , Con “No Man’s Island” torna il teatro in biblioteca. , San giuliano, gli appuntamenti di domani , Negli spazi dell'ex Upim al via Lo Sport in vetrina. , A breve il via ai lavori di rifacimento dell’asfalto in via Roma. , Festa del patrono, le iniziative di domenica 26 e lunedì 27 agosto. , Raccolta differenziata in centro storico, scattano i controlli e le prime sanzioni , Torna "Sport in vetrina". Taglio del nastro il 28 agosto , Ai giardini Diaz torna Pompieropoli , Con “No Man’s Island” torna il teatro in biblioteca. In scena Gaetano Ventriglia , Festa del patrono, presentato il programma delle iniziative per san Giuliano , Il cordoglio dell’Amministrazione e del sindaco Romano Carancini per la morte di Andrea Caldarelli
Ultimo Aggiornamento: 23/08/12
 

Il cordoglio dell’Amministrazione e del sindaco Romano Carancini per la morte di Andrea Caldarelli

 

“E’ scomparso – dice il sindaco Carancini – un grande uomo e un vero artista, che amava tanto la vita quanto il teatro e il mondo dello spettacolo. Il suo spirito libero, il suo sorriso, la sua sensibilità, la sua indiscussa arte, la sua ironia, la sua simpatia travolgente rimarranno impressi nella memoria di tutti coloro che hanno avuto modo di vivergli accanto ed apprezzarlo sia come attore sia come regista"

 
giovedì 23 agosto 2012
Andrea Caldarelli
Andrea Caldarelli

 Il sindaco Romano Carancini e tutta l’Amministrazione comunale hanno espresso alla famiglia profondo cordoglio per la scomparsa dell’attore e regista Andrea Caldarelli.

 “E’ scomparso – dice il sindaco Carancini –  un grande uomo e un vero artista, che amava tanto la vita quanto il teatro e il mondo dello spettacolo. Il suo spirito libero, il suo sorriso, la sua sensibilità, la sua indiscussa arte, la sua ironia, la sua simpatia travolgente  rimarranno impressi nella memoria di tutti coloro che hanno avuto modo di vivergli accanto ed apprezzarlo sia come attore sia come regista. Andrea lascia alla città una testimonianza importante in campo culturale fatta di più di ottanta regie teatrali, di interpretazioni storiche come quelle in Amarcord, e Casanova di Federico Fellini, in Basta di Luciano Emmer e Panni sporchi di Mario Moncielli ed infine la sua Compagnia Filarmonico Drammatica cui ha dato veramente tutto se stesso. Ci mancherà”. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433