Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Municipality , Programmi , Le politiche europee , Certificati e documenti , Concluso con successo il corso di scultura e ceramica , Quarta settimana di proiezioni per Cinemania Estate 2012 , "Oltre lo spazio e il tempo", Carlo Iacomucci in mostra a Massa Fermana , Macerata Opera Festival, positiva per il botteghino la seconda settimana , In arena si replica con La Traviata degli specchi , La tisi secondo il professor Danieli e l'architetto Oresti agli Aperitivi culturali di domani , Musicamdo Jazz Festival 2012, si recupera il 6 agosto , Ultimi giorni per visitare a palazzo Buonaccorsi “Il Master in Mostra” e “Raccontare gli alberi" , Ordinanza viabilità , Tona in scena la Carmen di Serena Sinigaglia , Consensi per la mostra "Violetta Carmen Mimì". Positivo l'andamento delle visite a palazzo Buonaccorsi , Il ricordo dei Pueri Cantores all'opera domani agli Aperitivi culturali , Domani visita guidata ai palazzi nobiliari della città , Sul palco dello Sferiserio torna la Boheme di Muscato , Oggi il Saharawi Day all'ostello Asilo Ricci , Raccolta differenziata in centro storico, punto informativo e pubblicità fonica , Dopo la danza agli "Aperitivi" di scena la "femme fatale" , Conclusa in Comune la raccolta firme per referendum e proposte di legge , Torna Pomeridiana, è la volta di Rodolfo, Don Josè e Alfredo , Archivio news , Archivio news , Domani è la festa del Patrono. San Giuliano l'ospitaliere torna con le tradizioni, la festa e i riti religiosi. , Cambia la viabilità in via dei Velini per agevolare lo svolgimento dell’incontro tra la Maceratese e l’Ancona calcio , Domenica, 2 settembre, ultimo appuntamento con Musicagiovane , La Giunta approva i tempi per decidere in merito alla realizzazione della piscina a Fontescodella , A san Giuliano, visita straordinaria al salone della Prefettura , San Giuliano: al via la Fiera e le visite turistiche. Come è organizzata la sosta. , Taglio del nastro per Lo sport in vetrina , Raccolta differenziata:domani riapre il punto informativo e di distribuzione kit , Con “No Man’s Island” torna il teatro in biblioteca. , San giuliano, gli appuntamenti di domani , Negli spazi dell'ex Upim al via Lo Sport in vetrina. , A breve il via ai lavori di rifacimento dell’asfalto in via Roma. , Festa del patrono, le iniziative di domenica 26 e lunedì 27 agosto. , Raccolta differenziata in centro storico, scattano i controlli e le prime sanzioni , Torna "Sport in vetrina". Taglio del nastro il 28 agosto , Ai giardini Diaz torna Pompieropoli , Con “No Man’s Island” torna il teatro in biblioteca. In scena Gaetano Ventriglia , Festa del patrono, presentato il programma delle iniziative per san Giuliano
Ultimo Aggiornamento: 23/08/12
 

Festa del patrono, presentato il programma delle iniziative per san Giuliano

 

L'assessore Manzi: "Ancora una volta il mondo dell'associazionismo maceratese ha dato prova di grande capacità progettuale promuovendo le manifestazioni che si ricollegano tutte alla nostra tradizione, investendo il centro storico di Macerata"

 
giovedì 23 agosto 2012
san giuliano
Gli assessori Valentini e Manzi hanno presentato il programma delle iniziative per la festa di san Giuliano

Ancora pochi giorni e le manifestazioni in onore del patrono maceratese san Giuliano, promosse dal Comune in collaborazione con con l'Apm, Confcommercio, Associazione Commercianti centro storico, Amici a Macerata, Cif,  Idea 88, Libreria Feltrinelli, Pro Loco Macerata,  entreranno nel vivo.

  Il corposo programma  delle manifestazioni è stato presentato questa mattina dall'assessore alla Cultura e al Turismo, Irene Manzi, dall'assessore alle Attività produttive, Enzo Valentini, dal presidente della Pro Loco, Aldo Tiburzi, dal presidente del Cif, Maria Cristina Moribiducci e dal responsabile della Libreria Feltrinelli di Macerata, Matteo Sciapecone, nel corso di una conferenza stampa.

  "Data la grande varietà delle iniziative organizzate  per la festa del patrono San Giuliano - ha detto l'assessore Manzi - non ci rimane che prendere in mano il programma e lasciarci andare. Ancora una volta il mondo dell'associazionismo maceratese ha dato prova di grande capacità progettuale promuovendo le manifestazioni che si ricollegano tutte alla nostra tradizione, investendo il centro storico di Macerata, Un ringraziamento all'Apm che ha contribuito, a vario titolo, come ad esempio occupandosi della o dei bagni chimici, al sostegno della manifestazioni".

  Da parte sua l'assessore Valentini ha tenuto a sottolineare che il programma promosso "è un prodotto di tutta la città, uno sforzo collettivo" e riferendosi all'allargamento delle bancarelle in corso Cavour, avvenuto già dallo scorso anno , ha aggiunto che "la festa ha trovato una sua stabilizzazione che verrà riproposta anche quest'anno".

  Subito dopo ai presidenti della Pro Loco e del Cif, rispettivamente Aldo Tiburzi e Maria Cristina Morbiducci, il compito di presentare il programma.

 
Pro Loco
Il presidente dell Pro Loco, Aldo Tiburzi, illustra le iniziative per san Giuliano

Il programma 

Il calendario delle iniziative inizia il 25 agosto con l'inaugurazione della tradizionale Marguttiana d'arte prevista per le ore 18 nella galleria degli Antichi forni e proseguirà fino al 31 agosto con tutta una serie di manifestazioni. Vediamole:

sabato 25 agosto: alle ore 21.30, nel cortile municipale, incontro dibattito sul tema Papere, una parole che ha molti significati, compreso quella della gaffe. E proorio su questo si "giocherà" con interventi, coordinati da Filippo Davoli, che andranno a toccare anche il mondo del teatro e dell'architettura.

 Alla stessa ora all'arena Sferisterio lo spettacolo di operetta Mille ruote, Mille note (spettacolo gratuito con prenotazione al 334 9675810);

domenica 26 agosto: alle ore 17, sotto la Loggia del Grano, Dialettando insieme, a seguire merenda tradizionale. Alle 21.30, in piazza  Mazzini, commedia dialettale Dio li fa e  po' li stroppia (ingresso gratuito);

lunedì 27 agosto: nella sede dell'Associazione Idea 88 (via due Fonti) Facciamo insieme i biscotti, ore 16 bambini da 3 a 8 anni; ore 17 da 9 a 14 anni. Alle 21.30 in piazza Mazzini commedia dialettale C apita a 50... figurete a 20 di Amedeo Gubinelli ((ingresso gratuito);

martedì 28 agosto:  ore 17, piazza Strambi Dalla cattedrale a Villa Cozza passeggiata alla scoperta delle bellezze storiche;

mercoledì 29 agosto: alle ore 18, nella biblioteca comunale Mozzi Borgetti La biblioteca dei libri viventi;

da mercoledì 29 a venerdì 31 agosto: dalle ore 19.30, in piazza della Libertà, stand gastronomici e spettacoli Alice nel paese delle meraviglie (29 agosto) Tributo a Zucchero Fornaciari (30 agosto) Musica e cabaret con le Espressioni e Ennio Monachesi (31 agosto)

29 agosto - 9 settembre: Ristorante Kitchen Art, corso Repubblica ore 18, esposizione libri e menù tradizionali Collana da mangiare;

giovedì 30 agosto: alle ore 21, biblioteca comunale Mozzi Borgetti, per la rassegna No Man's Island, spettacolo teatrale Otello alzati e cammina di e con Gaetano Ventriglia (prenotazioni 329 7020664)

venerdì 31 agosto: in centro storico I menù della tradizione nei ristoranti, bar, trattorie e osterie. Alle ore  18 in cattedrale concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo monsignor Claudio Giuliodori e offerta del cero votivo da parte del Comune.

Alle ore 19 processione di san Giuliano, da piazza Strambi a piazza Libertà,  con la Banda Salvadei - Città di Macerata. Alle 19.30, in Piaggia dell'Erta, 2, intitolazione del Cif  a san Giuliano e inaugurazione Pinturetta con il vescovo monsignor Claudio Giuliodori

Alle ore 20, in piazza della Libertà, estrazione Lotteria di san Giuliano, alle 21 Cabaret con le battute di Ennio Monachesi, musica e balli brasiliani.

Alle ore 23,30 spettacolo pirotecnico visibile dalla circonvallazione delle mura urbiche.

Fino al 2 settembre al Centro fiere di Villa Potenza è in funzione il Luna Park.

  Il 30 agosto, a partire dalle ore 16, con l'arrivo delle bancarelle la festa patronale entrerà nel clou.. Sono quasi trecento gli standisti che riempiranno le vie centrali di Macerata ad iniziare da Corso Cavour per proseguire  lungo i viali Puccinotti e Trieste, in piazza Mazzini, piaggia della Torre, via Gramsci, piazza Cesare Battisti, via Matteotti e Garibaldi. In piazza della Libertà Bancarella delle tradizioni con vendita del fischietto in terracotta e assaggi di vino cotto e ciambelline.

 

I servizi

  Macerata si prepara così ad accogliere le tante persone che arriveranno in città e per l'occasione l'Amministrazione comunale ha approntato anche una serie di servizi:

parcheggi: il 30 agosto sosta con le normali tariffe. Il 31 agosto, giorno di San Giuliano, la sosta è gratuita nei parcheggi Garibaldi e Sferisterio e su strada in tutti gli spazi esterni con le strisce blu. Sosta a tariffa nelle due strutture Parksì (con attracco meccanizzato fino al centro storico) e Autosilos di via Armaroli;

trasporto urbano - Il 31 agosto gli autobus del servizio urbano osserveranno l'orario festivo.

visite turistiche. Aperte gratuitamente al pubblico l'Arena Sferisterio e la Torre Civica nel seguente orario: 30 agosto: ore 16 - 21 e 31 agosto: ore 10 -12,30 e ore 16 - 20.

Aperti anche i Musei di Palazzo Buonaccorsi (30 e 31 agosto: ore 10 - 18). Il costo del biglietto di ingresso è di 5 euro (3 euro ridotto). (lb)

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433