Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Municipality , Programmi , Le politiche europee , Certificati e documenti , Concluso con successo il corso di scultura e ceramica , Quarta settimana di proiezioni per Cinemania Estate 2012 , "Oltre lo spazio e il tempo", Carlo Iacomucci in mostra a Massa Fermana , Macerata Opera Festival, positiva per il botteghino la seconda settimana , In arena si replica con La Traviata degli specchi , La tisi secondo il professor Danieli e l'architetto Oresti agli Aperitivi culturali di domani , Musicamdo Jazz Festival 2012, si recupera il 6 agosto , Ultimi giorni per visitare a palazzo Buonaccorsi “Il Master in Mostra” e “Raccontare gli alberi" , Ordinanza viabilità , Tona in scena la Carmen di Serena Sinigaglia , Consensi per la mostra "Violetta Carmen Mimì". Positivo l'andamento delle visite a palazzo Buonaccorsi , Il ricordo dei Pueri Cantores all'opera domani agli Aperitivi culturali , Domani visita guidata ai palazzi nobiliari della città , Sul palco dello Sferiserio torna la Boheme di Muscato , Oggi il Saharawi Day all'ostello Asilo Ricci , Raccolta differenziata in centro storico, punto informativo e pubblicità fonica , Dopo la danza agli "Aperitivi" di scena la "femme fatale" , Conclusa in Comune la raccolta firme per referendum e proposte di legge , Torna Pomeridiana, è la volta di Rodolfo, Don Josè e Alfredo , Archivio news , Archivio news , Domani è la festa del Patrono. San Giuliano l'ospitaliere torna con le tradizioni, la festa e i riti religiosi. , Cambia la viabilità in via dei Velini per agevolare lo svolgimento dell’incontro tra la Maceratese e l’Ancona calcio , Domenica, 2 settembre, ultimo appuntamento con Musicagiovane , La Giunta approva i tempi per decidere in merito alla realizzazione della piscina a Fontescodella , A san Giuliano, visita straordinaria al salone della Prefettura , San Giuliano: al via la Fiera e le visite turistiche. Come è organizzata la sosta. , Taglio del nastro per Lo sport in vetrina , Raccolta differenziata:domani riapre il punto informativo e di distribuzione kit , Con “No Man’s Island” torna il teatro in biblioteca. , San giuliano, gli appuntamenti di domani , Negli spazi dell'ex Upim al via Lo Sport in vetrina. , A breve il via ai lavori di rifacimento dell’asfalto in via Roma. , Festa del patrono, le iniziative di domenica 26 e lunedì 27 agosto.
Ultimo Aggiornamento: 28/08/12
 

Festa del patrono, le iniziative di domenica 26 e lunedì 27 agosto.

 

sabato e domenica al via la festa patronale

 
25 agosto 2012
una passata edizione di san giuliano
una passata edizione di san giuliano

        Entra nel vivo la festa del patrono San Giuliano con l’avvio delle iniziative promosse dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Apm, la Confcommercio, le associazioni Commercianti centro storico, Amici a Macerata, Cif,  Idea 88, e Pro Loco Macerata.

      Domani, domenica 26 agosto, appuntamento alle ore 17 alla Loggia del Grano (via don Minzoni), per Dialettando insieme in compagnia dei poeti Goffredo Giachini, Urbano Riganelli, Mariella Marsiglia e Alvaro Norscini. Un appuntamento con la tradizione divenuto ormai una consuetudine per la città cui seguirà la Merenda maceratese offerta dal Cif che ha promosso l’intera iniziativa. Alle 21,30, in piazza Mazzini, commedia dialettale Dio li fa e po’ li stroppia un’opera di Sante Latini per la regia di Fabrizio Germondari, messa in scena dal gruppo Teatro Avis di Macerata. Si tratta di una commedia brillante sui difetti umani: tre amiche, abbandonate dai propri uomini, decidono di andare a vivere da sole, ma la convivenza, minacciata dai loro molteplici difetti, inizia a dare segni di cedimento. La solitudine prende il sopravvento e  le protagoniste scelgono di pubblicare degli annunci alla ricerca dell’anima gemella, ma la situazione, loro malgrado, precipita in un finale sorprendente ed esilarante. Ingresso gratuito.

            Lunedì 27 agosto, si prosegue poi nella sede dell’associazione Idea 88 in via due Fonti  con l’iniziativa del Cif  Facciamo insieme i biscotti. Laboratori di cucina in due turnazioni: alle ore 16 per bambini da 3 a 8, alle ore 17 per i più grandi da 9 a 14 anni. La sera, alle 21,30, in piazza Mazzini, secondo appuntamento con la commedia dialettale e in particolare con Capita a 50... figurete a 20, di Amedeo Gubinelli. Messa in scena da Teatro Club Amedeo Gubinelli di San Severino, narra la storia di una famiglia che negli anni Sessanta vive il passaggio traumatico dalla terra alla fabbrica. Protagonista è una famiglia di origini contadine che si è trasferita in città e soffre per questo allontanamento, conservando i legami con il passato. Le divertenti battute di Sor Ansermo e della moglie Ursula serbano sempre un po’ di nostalgia verso valori e sentimenti ormai perduti.

            L’appuntamento con l’arte è invece nelle sale degli Antichi Forni dove, fino al 31 agosto, è allestita l’edizione 2012 della Nuova Marguttiana, la mostra che dagli anni ’50 caratterizza la festa del santo patrono. Organizzata dalla Confcommercio di Macerata, come sempre è da Antonio Oppido e quest’anno raccoglie le opere di oltre cento artisti selezionate dalla commissione organizzatrice tra più di duecento quadri proposti. La collettiva d’arte, infatti, nata in vicolo degli Orti, poi trasferita in vicolo Consalvi ed approdata poi agli Antichi Forni, ha visto negli anni un notevole incremento di adesioni e di visitatori che ne fa un punto di riferimento della Festa di san Giuliano.

            Il programma completo delle iniziative è sul sito old.comune.macerata.it. (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433