Comune di Macerata


Sei in:  Home , Sferisterio, va in scena l'ultima replica di Carmen , Ultima visita guidata alla mostra dedicata a Violetta, Carmen e Mimė. In crescita il numero dei visitatori
Ultimo Aggiornamento: 10/08/12
 

Ultima visita guidata alla mostra dedicata a Violetta, Carmen e Mimì. In crescita il numero dei visitatori

 

Dal giorno dell'inaugurazione, ad oggi gli ingressi hanno superato quota mille

 
venerdì 10 agosto 2012
mostra
Una delle opere esposte a palazzo Buonaccorsi

 Domani (11 agosto), alle ore 17.30, è in programma l'ultima visita guidata alla mostra Violetta Carmen Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata allestita al palazzo Buonaccorsi.

  Due i ciceroni d'eccezione per chi vorrà ammirare le tele esposte nel settecentesco palazzo di Macerata. Saranno infatti la curatrice stessa dell'esposizione, Francesca Coltrinari, e il direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli, ad accompagnare i visitatori nel percorso tematico scelto per la mostra, quello che richiama i paradigmi femminili delle opere liriche in programma all'arena Sferisterio: Violetta, la cortigiana traviata ma riscatta dall'amore, Carmen la sigaraia dalla diabolica e fatale vitalità e Mimì, la giovane seducente innamorata condannata a un tragico destino.

  Prosegue intanto il trend positivo per quanto riguarda i visitatori della mostra. Dal giorno dell'inaugurazione, avvenuta lo scorso 15 luglio, ad oggi, gli ingressi hanno superato quota mille facendo registrare solo nella settimana dal 25 luglio all'8  agosto 574 biglietti staccati (500 dal 15 al 25 luglio). A questi bisogna aggiungere quelli di ieri: il totale, infatti, è stato di 267 visitatori, di cui 235  negli orari concomitanti alla Notte dell'Opera.

  Da segnalare inoltre, sempre ieri, la partecipazione di 16 bambini, entusiasti e soddisfattissimi, al laboratorio didattico ispirato alla mostra Violetta, Carmen o Mimì? Scegli la protagonista della storia e crea il tuo cartellone teatrale! 

    E a proposito di ticket da ricordare che chi presenterà alla biglietteria di palazzo Buonaccorsi il tagliando relativo alle rappresentazioni in arena, avrà diritto all'ingresso ridotto.

  La mostra è visitabile tutti i giorni dal martedì alla domenica (chiusa il lunedì), dalle 10 alle  18 mentre il prezzo del biglietto è di 5 euro / ridotto 3 euro, comprensivo della visita al Museo della Carrozza. La biglietteria chiude alle ore 18.

  Informazioni e prenotazioni: tel +39 0733 256361 www.maceratamusei.it . (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertā, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433