Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 11/09/12
 

I lavori del consiglio comunale

 

Lunedì 10 settembre la ripresa dell'attività, con provvedimenti che riguardano la gestione integrata dei rifiuti. Prosecuzione oggi pomeriggio

 
martedì 11 settembre 2012
Consiglio comunale

Si è svolta lunedì pomeriggio (10 settembre) la prima sessione del Consiglio comunale dopo la pausa estiva. L'assise maceratese ha approvato lo schema di convenzione con la provincia di Macerata per l'esercizio unitario delle funzioni organizzative dei servizi di gestione integrata dei rifiuti da parte dell'ATA, l'assemblea dell' ATO 3 di Macerata (Ambito Territoriale Ottimale). La delibera è stata approvata all'unanimità (25 voti), con l'astensione di sei consiglieri:  Giorgio Ballesi (Lista Ballesi), Claudio Carbonari e Deborah Pantana (Pdl), Fabio Massimo Conti (Macerata vince), Francesca D'Alessandro (Macerata è nel cuore) e Uliano Salvatori del gruppo misto. Assente il gruppo Menghi.

La costituzione dell'ATA, cui partecipano insieme alla provincia tutti i 57 comuni del territorio maceratese, è tesa ad assicurare l'esercizio in forma integrata delle funzioni comunali in tema di gestione dei rifiuti, in particolare attraverso l'unità di governo del servizio nell' ATO separando le funzioni di governo da quelle di gestione; il superamento della frammentazione delle gestioni attraverso l'affidamento della gestione integrata dei rifiuti a livello di ATO; il miglioramento, la qualificazione e la razionalizzazione dei servizi secondo livelli e standard di qualità omogenei ed adeguati alle esigenze degli utenti;  la garanzia della tutela degli utenti e della loro partecipazione alle scelte fondamentali di regolazione, nonché di condizioni e modalità di accesso ai servizi eque e non discriminatorie, anche relativamente al regime tariffario che dovrà essere uniforme ed equilibrato all'interno dell'ATO;

Via libera unanime del Consiglio comunale anche per il regolamento della toponomastica stradale e della numerazione civica, che disciplina l'intitolazione delle vie, delle piazze e delle strutture pubbliche.  Un compito, affidato ai Comuni e regolato dalla normativa nazionale, del quale il nuovo regolamento definisce i criteri applicativi per il nostro territorio allo scopo di disciplinare più efficacemente un settore importante per la costruzione della memoria storica collettiva della città.

Sospeso, invece, l'esame della delibera per la nomina del presidente del collegio dei revisori dei conti, dopo le dimissione del dott. Francesco Launo. Sulla questione il consigliere Giorgio Bellesi ha presentato un emendamento, ritenendo che non si debba ricorrere ad una nuova votazione, bensì ad un meccanismo di scorrimento dell'elenco candidati che hanno riportato voti validi nell'elezione svoltasi nel luglio scorso. La questione è ora all'attenzione del segretario generale Antonio Le Donne, per un parere giuridico in merito.

Approvato anche il rendiconto 2011 dell'Istituzione Macerata Cultura Biblioteca e Musei che si chiude con un avanzo di 14.575 euro, risultante nel modo seguente: fondo cassa al primo gennaio 2011 euro 8.228,63, riscossioni anno 2011 euro 298.503.95, pagamenti anno 2011 euro 278.613,95.  Sul documento contabile si sono astenuti i consiglieri dell'Udc, mentre le minoranze hanno espresso sei voti contrari. A favore 15 consiglieri dei gruppi di maggioranza.

La riunione consiliare proseguirà oggi pomeriggio (in apertura, ore 15.45, le interrogazioni) per la trattazione degli altri argomenti all'ordine del giorno, tra cui la delibera relativa all'integrazione delle norme tecniche di attuazione al P.R.G circa il riparto delle competenze tra Consiglio e Giunta delle fasi di adozione ed approvazione degli strumenti urbanistici, rinviata ad oggi.  (ap)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433