Da martedì prossimo (18 settembre) prenderà il via Macerata Musei Young, due settimane di accoglienza nei siti della Rete Macerata Musei per tutte le scuole di ogni ordine e grado della città e della provincia di Macerata.
L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale, dall’Istituzione Macerata Cultura in collaborazione con la nuova gestione dei servizi della rete Macerata Musei: l’ATI Integra, Pulchra, Oikos e Idrea. Le classi avranno la possibilità di visitare i musei e i monumenti in rete e di partecipare a laboratori dimostrativi.
“Il museo è un luogo di incontro e di formazione - afferma l’assessore alle Politiche scolastiche e ai Beni culturali, Stefania Monteverde - dove si può fare scuola trasmettendo ai ragazzi l’amore per l’arte, spiegando loro come funziona e si organizza un museo. Le attività didattiche che promuoviamo rappresentano un elemento importante dell’offerta formativa che rivolgiamo ai giovani delle nostre scuole. Invito gli insegnanti a portare gli studenti al museo e a seguire i laboratori didattici, strumenti importanti per la formazione scolastica e culturale. Si tratta di una forma di conoscenza e di crescita della capacità di amare l’arte e di cercarla per tutta la vita”.
Dal 18 al 28 settembre, dalle 9 alle 13, su prenotazione, sarà possibile visitare i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi ed avere informazioni in merito alle attività didattiche della Rete Macerata Musei. L’ingresso è di 1,50 euro ad alunno.
Sabato 22 settembre, dalle 9 alle 13, è prevista invece la visita allo Sferisterio, alla Torre Civica e al teatro Lauro Rossi. Per lo Sferisterio e la Torre Civica l’ingresso è gratuito fino ai 14 anni per gli istituti superiori invece l’ingresso è di 3 euro ad alunno.
Inoltre sempre su prenotazione, saranno attivati, a titolo gratuito, laboratori dimostrativi nei luoghi della rete Macerata Musei secondo il seguente calendario:
martedì 18 e 25 settembre presentazione di Palazzo Buonaccorsi e laboratori dedicati al Museo della Carrozza e alle collezioni d’arte;
mercoledì 19 e 26 settembre visita al Museo di Storia Naturale e laboratori naturalistici;
giovedì 20 e 27 settembre visita al sito archeologico di Helvia Ricina e laboratori di archeologia.
venerdì 21 e 28 settembre visita alle sale antiche della Biblioteca Comunale “Mozzi-Borgetti”e laboratorio sulla carta.
Tutti i docenti delle scuole di Macerata sono invitati a partecipare alla presentazione della nuova rete Macerata Musei e delle attività educative per l’anno scolastico 2012/2013, che si terrà il prossimo 29 settembre alle ore 12 a Palazzo Buonaccorsi in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.
Info e prenotazioni: 0733 256361 Palazzo Buonaccorsi o 0733 271709 Info Point di Piazza Mazzini. (lb)