Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Una mostra sulle macchine di Leonardo da Vinci dedicata a padre Alberto Galassi , “Ficana terra di mezzo” si avvia alla conclusione. Tante le iniziative messe in campo per sabato
Ultimo Aggiornamento: 20/09/12
 

“Ficana terra di mezzo” si avvia alla conclusione. Tante le iniziative messe in campo per sabato

 

Mostre, incontri, mercato di prodotti ortofrutticoli e un concerto

 
giovedì 20 settembre 2012
Ficana
Si avvia a conclusione il Festival di mobilità urbana "Ficana terra di mezzo"

 Far conoscere e promuovere la tipologia costruttiva in terra, la sua sostenibilità edilizia e le potenzialità di un quartiere per il quale il Comune si è impegnato in un’importante opera di risanamento e riqualificazione.

  Sono questi gli obiettivi di Ficana terra di mezzo , il Festival di mobilità urbana promosso dall’associazione Gruca onlus, all’interno del Festival Macerata Ospitale di Adam Accademia, con il sostegno del Comune che, iniziato lo scorso 14 settembre, chiuderà i battenti sabato prossimo (22 settembre).

  Intenso il programma della giornata che, dalle ore 16 alle ore 19, prevede diverse iniziative. Si inizia al mattino con un mercatino di prodotti ortofrutticoli dei coltivatori del Mercato delle erbe di via Armaroli che verrà allestito nelle stradine di borgo Ficana. dove, per tutto il giorno, all’interno di alcune abitazioni, saranno esposte tesi magistrali che hanno come tema le costruzioni in terra e tavole progettuali inerenti ai restauri svolti dal Comune.

  Nel primo pomeriggio si terrà una conferenza introduttiva con la partecipazione dell’assessore comunale ai Beni culturali Stefania Monteverde e degli architetti Anna Paola Conti, Mauro Saracco e Mauro Compagnucci.

  In programma poi tre incontri tematici sui temi Dalle case di terra alla smart – city a cura di Carlo de Mattia, La green e blu economy della terra con  Leonardo Marotta e Design ecologico con Emilio Antinori, un’esposizione multimediale di Mattia Calore, un laboratorio per riconoscere le erbe spontanee e l’inaugurazione del forno di Ficana, costruito con il workshop.

  A conclusione della giornata un concerto del trio jazz Tune Up e un aperitivo “crudo”.

Durante la giornata sarà possibile visitare anche la mostra fotografica Marco Gatta e Francesco Gregori relativa a esempi di architettura in terra di tutto il mondo e quella virtuale che si basa sul concetto della realtà aumentata a cura di Adam Accademia. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433