Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , "La mia scuola per la pace", rinviati gli incontri con Giovanni Impastato , Una mostra sulle macchine di Leonardo da Vinci dedicata a padre Alberto Galassi
Ultimo Aggiornamento: 21/09/12
 

Una mostra sulle macchine di Leonardo da Vinci dedicata a padre Alberto Galassi

 

Sarà allestita nei locali dell'ex Upim e inaugurata mercoledì con una cerimonia in Comune

 
venerdì 21 settembre 2012
mostra
L'esposizione è promossa dall’Associazione Arte per le Marche e patrocinata dal Comune di Macerata

Una mostra sulle macchine di Leonardo da Vinci sarà ospitata dal 26 settembre al 15 ottobre negli spazi ex Upim di Macerata, promossa dall’Associazione Arte per le Marche e patrocinata dal Comune di Macerata.

  La mostra, dal titolo Le macchine di Leonardo da Vinci. La conoscenza come principio di ecumenismo e di pace” sarà aperta mercoledì (26 settembre), alle ore 17.30, con una cerimonia in Comune in cui si ricorderà la figura di padre Adalberto Galassi, cui è dedicata l’iniziativa, nel decimo anniversario della morte.

  Dopo il saluto del sindaco, Romano Carancini, presenteranno la mostra il professor Giorgio Cegna e il professor Stefano Papetti direttore della Pinacoteca di Ascoli Piceno. Sarà poi proiettato un video sulla figura di padre Adalberto, testimone e fautore incessante di pace. E’ stato missionario dell'Ordine della SS Consolata di Torino in Tanzania, dove in più di un’occasione ha scongiurato dissidi e violenze grazie a un'azione sinergica del dialogo interreligioso e con operose relazioni umane.

  L’iniziativa  nasce da un'idea dell'associazione Arte per Le Marche che si occupa della promozione del vasto patrimonio umano culturale e ambientalistico delle Marche.

  Le macchine di Leonardo da Vinci, riprodotte in scala 1:1, sono state create in un laboratorio artigianale, come nel "500",  dalle mani sapienti di Giorgio Cegna, decano dell'Accademia di Roma e dell'Accademia di Belle Arti di  Macerata.

  La mostra itinerante - esposta in numerose città italiane e all'estero, fino in Cina - è indirizzata in particolare a tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia. Gode anche dei patrocini della Regione Marche, della Provincia e di 17  Comuni maceratesi. Partecipano inoltre: la Fondazione Onlus Zamperetti , il cui impegno è la valorizzazione dei giovani meritevoli e sprovvisti di mezzi, la Fondazione Balducci Rossi già presente in Africa nel Mozambico, Senegal e Costa d'Avorio e  la Cisl Cultura Marche. (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433