Vivere sicuri: come difendersi dalle truffe è il titolo del convegno organizzato dalla Cna pensionati di Macerata, con il patrocinio del Comune, che si svolgerà martedì prossimo (25 settembre), con inizio alle ore 16.15 , nella biblioteca Mozzi Borgetti.
Il programma dei lavori prevede, dopo la visita guidata alla biblioteca prevista per le ore 15.30, i saluti del sindaco Romano Carancini e del presidente provinciale della Cna pensionati, un'introduzione curata dal capitano del Comando provinciale della Guardia di Finanza, Claudio Izzo proprio sulle truffe.
Subito dopo l'assessore ai Servizi sociali, Stefania Monteverde, interverrà sul tema Servizi sociale; una rete di protezione sociale: "Compito delle istituzioni - afferma - deve essere quello di costruire la sicurezza, trasferire ai cittadini, in particolare agli anziani, fiducia, solidarietà e serenità. Garantire loro sicurezza è una cosa che ci sta molto a cuore. Periodicamente, ad esempio, attraverso la stampa, mettiamo in guardia gli anziani, soprattutto quelli che vivono da soli, invitandoli a diffidare di chi si presenta nella loro abitazione spacciandosi per personale dei Servizi sociali comunali. Qualsiasi iniziativa di contatto diretto con gli anziani è sempre annunciata direttamente dalle persone di riferimento dei servizi sociali, che gli stessi conoscono bene. Esiste comunque una rete di servizi che funziona da prevenzione".
Al termine dei lavori le conclusioni della giornata di studio saranno a cura del presidente provinciale Cna, Maurizio Tritarelli
L'iniziativa rientra in un ciclo di incontri e di corsi di formazione organizzati dalla Cna pensionati sul tema della sicurezza declinato in vari aspetti: dagli incidenti domestici, ai furti per finire appunto alle truffe. (lb)