Comune di Macerata


Sei in:  Home , Stagione concertistica, anteprima d'eccezione con il pianista Michele Campanella , Trekking in città, dopo il successo di Macerata sotterranea si va alla Riscoperta degli antichi mestieri
Ultimo Aggiornamento: 09/10/12
 

Trekking in città, dopo il successo di Macerata sotterranea si va alla Riscoperta degli antichi mestieri

 

"Riscoprire la trama degli antichi mestieri per conoscere meglio la storia e le tradizioni della nostra comunità. Con questo spirito - interviene l'assessore al Turismo, Irene Manzi - ci prepariamo a vivere una nuova iniziativa promossa da 'Tutti in centro' in collaborazione con la nostra Amministrazione, motivati dalla volontà di offrire sempre nuove ed interessanti occasioni per valorizzare ed animare il nostro centro storico"

 
martedì 9 ottobre 2012
Tela
In programma anche la visita al Museo della Tela

In seguito al grande successo riscosso con l'iniziativa organizzata dall'associazione dei Commercianti del Centro storico Alla riscoperta di Macerata sotterranea - 250 i partecipanti provenienti anche dai centri della provincia, da Roma, Padova e Pescara -  si prosegue con la passeggiata dedicata alla Riscoperta degli antichi mestieri in programma sabato prossimo (13 ottobre).

  Si tratta di un percorso itinerante con visita ad alcune attività commerciali del centro storico di Macerata per riscoprire gli antichi mestieri: Museo della Civiltà Contadina, maestro artigiano orafo Giuseppe Verdenelli, la storia dei coltelli di Gerardo Molinari e il Museo della Tessitura, in collaborazione con accompagnatori turistici abilitati.

  "Per Macerata sotterranea - afferma la presidente di Macerata by Marche, Elena Procopenko -  abbiamo organizzato 5 partenze con gruppi composti da 45 persone e abbiamo creato una lista di 200 nominativi delle persone che, per motivi tecnici e logistici, non hanno potuto aderire all'iniziativa e per questo abbiamo deciso di ripetere a breve termine la vista alle grotte. Ciattendiamo analogo successo per l'iniziativa di sabato prossimo. Un grazie particolare al Comune di Macerata e al Cai gruppo speleologico che hanno svolto un ottimo lavoro"

  L'iniziativa rientra nel pacchetto di proposte denominato Tutti in centro promosso dall'Associazione commercianti Centro storico Macerata con il patrocinio del Comune, che prevede altri appuntamenti dedicati a degustazioni guidate di olio, liquori e amari nella Civica Enoteca Maceratese (20 e 27 ottobre) e attività didattico - ricreative dedicate ai bambini (20 ottobre).

 "Riscoprire la trama degli antichi mestieri per conoscere meglio la storia e le tradizioni della nostra comunità. Con questo spirito - interviene l'assessore al Turismo, Irene Manzi - ci prepariamo a vivere una nuova iniziativa promossa da Tutti in centro in collaborazione con la nostra Amministrazione, otivati dalla volontà di offrire sempre nuove ed interessanti occasioni per valorizzare ed animare il nostro centro storico".

  Il punto di partenza della visita in programma sabato sarà piazza Mazzini davanti all' Infocentre & Souvenir mentre l'orario è fissato per le ore 15,30. La partecipazione è gratuita. Per una migliore organizzazione è gradita la conferma ai numeri 0733 264584, 340 4177177;  o per e - mail info@maceratabymarche.it.  (lb)

 

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433