Raccontare lo sport e l'etica sportiva, ovvero mettere in luce quegli aspetti che solitamente restano in secondo piano. Sono questi gli obiettivi di Overtime, la kermesse che declina lo sport attraverso il cinema, la pittura, il fumetto, la musica, la fotografia, la letteratura e il giornalismo, inaugurata questa mattina, all'auditorium san Paolo dal campione di volley Andrea Lucchetta davanti ad una folta platea di studenti.
Alla sua seconda edizione Overtime, oltre ad una ricchissima serie di appuntamenti, rivitalizzerà la città con altre manifestazioni collaterali che vedranno musica, artisti dei strada, degustazioni e aperitivi a tema, svolgersi nei locali del centro storico.
Variegato il programma di domani che prevede:
- sezione Mostre e Sport: dalle 10 alle ore 13 e dalle 16 alle 20 nel palazzo Italiana Assicurazioni in via XX Settembre, mostra fotografica Verdemare di Valentino Paoletti, nella biblioteca Mozzi Borgetti Liberi di Sognare di Paolo Genovesi e Marco Tarozzi, al teatro Lauro Rossi mostra di disegni umoristici Sorrisi a 5 cerchi. Le Olimpiadi viste dagli umoristi di Nino Di Fazio e Enrico Di Carlo, Dreaming your game di Roberto Mazzola, al Faber Cafè Centoquarantotto Miglia Marine di Gianluca Guidi, da Kitch&n Art Collezioni e Memor" di Fabio Trentacoste, nella Galleria Scipione Time Of di Fabrizio Centioni.
- Sezione Convegni/Libri e Sport : ore 10.30 - Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti Paolo Genovesi e Marco Tarozzi presentano il libro Liberi di Sognare sul movimento paralimpico. Ospiti dell'incontro l'assessore allo Sport Alferio Canesin il presidente del C.I.P. Marche Luca Savoiardi, la campionessa paralimpica Assunta Legnante, il professor. Paolo Monna docente di Fotografia e nuove tecnologie visuali, la giornalista Elisabetta Ferri, Beatrice Terenzi e Christina Taurino in rappresentanza della Nazionale femminile basket sorde.
Alle ore 16, al cine-teatro Italia, Andrea Calderone e Diego Fontana presentano il progetto Tracce di Sport con Barbara Pojaghi, preside del Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali dell'Università degli Studi di Macerata. Modera l'assessore Alferio Canesin.
Alle 17, alla Libreria Feltrinelli, Umberto Tulli presenta il libro Breve storia delle Olimpiadi. Partecipano i medagliati olimpici Giovanna Trillini e Massimo Fabbrizi. Modera Luca Moriconi, giornalista Rai.
Alle 19, alla Mozzi Borgetti, Alessandro Mischi di Mediaset presenta Il battito nelle corde - Dai campi da tennis a quelli di concentramento e ritorno. Partecipano l'attore Giorgio Borghetti e il musicista Andrea Pomeranz. Modera Gianluca Mazzini di Studio Sport Mediaset.
Alle 21.30, alla Libreria Feltrinelli, Gabriella Greison presenta il libro Prossima Fermata Highbury, modera Simona Rolandi, conduttrice di Dribbling.
- Sezione Events : ore 11, piazza Mazzini Trekking Urbano a cura dell'Associazione Commercianti del Centro Storico di Macerata.
Dalle 16.30 alle 19 in piazza Vittorio Veneto Gimkana in bicicletta per ragazzini a cura di Ciclo Stile Onlus. Dalle 17 alle 19, nella Galleria Scipione, dimostrazioni della scuola di pattinaggio Rotellistica Juvenilia di Pollenza, nel cortile municipale esibizioni e dimostrazioni della scuola di tiro con l'arco di Belforte del Chienti. Partecipa la campionessa italiana Annalisa Agamennoni.
Dalle 17 alle 22, in corso Garibaldi, Laboratori di disegno sul fumetto a cura della Scuola internazionale di comics.
Dalle 17 alle 23, in piazza San Giorgio, esibizioni e dimostrazioni di Muay Thai, Functional Training, difesa personale, musical, danza, break dance, pilates a cura della palestra Martial Project. Dalle 18 alle 22 in corso della Repubblica e corso Cavour i writers presentano Overtime Street Art.
Dalle 19 alle 22, nella Galleria Scipione, esibizioni discipline sportive varie a cura del Cus. Macerata.
- Sezione Calici di Sport : dalle 18 in centro storico Aperitivi a tema .Degustazioni di pietanze eno-gastronomiche ed aperitivi a tema. Bar, enoteche e ristoranti ispirati agli atleti italiani medagliati a Londra 2012 e agli sport olimpici. Alla stessa ora, al Caffè Centrale, in piazza della Libertà, aperitivo con il medagliato olimpico di tiro a volo Massimo Fabbrizzi
- Sezione Cine e Sport : dalle 18 alle 22 al cine-teatro Italia proiezione in loop dei filmati più belli della prima e seconda edizione di Tracce di sport a cura di Andtrea Zorzi, un evento in collaborazione con Associazione Nuovo Cinema Macerata.
Alle 22, in piazza Cesare Battisti, concerto live del gruppo Automatic for the people - Rem tribute band mentre alle 23, in piazza Vittorio Veneto, su iniziativa del bar Maracuja si esibirà il gruppo Liga Live.
Altrettanti gli appuntamento che caratterizzano la giornata di domenica.(lb)