Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 29/10/12
 

Riduzione importo tassa di soggiorno: un percorso condiviso dagli operatori turistici

 
 
29 ottobre 2012
.
.

La decisione assunta dall'Amministrazione comunale di ridurre l'importo della tassa di soggiorno di concerto con gli operatori turistici, riceve consensi da parte della delegazione mandamentale di Macerata di Confcommercio imprese per l'Italia, associazione di cui fa parte la Federalberghi, attraverso le parole della sua presidente, Elisa Bolognesi: "Esprimo soddisfazione per il risultato ottenuto riguardo l'approvazione della tassa di soggiorno per i turisti secondo quanto proposto dalla categoria, attraverso i suoi delegati locali, come Giorgio Pietrella,  e concordato con gli assessori Manzi e Blunno, che come delegazione ringraziamo per l'impegno profuso in tal senso. Ogni tassa è antipatica e questa per cui tutti i titolari di alberghi, agriturismi, campeggi  e così via devono chiedere ai turisti un euro in più da versare al Comune non è ovviamente da meno. Nessuno vuole le tasse ma le paghiamo lo stesso convinti che chi viene in vacanza a Macerata non sarà scoraggiato dall'euro aggiuntivo anche se viviamo in un periodo di crisi internazionale: la città va potenziata e migliorata, anzi, proprio per poter creare business. Macerata è ricca di cultura e di patrimoni artistici da valorizzare ancora di più e ci auspichiamo che la strada intrapresa a favore della cooperazione tra le diverse realtà come il Comune, l'Università e le Associazioni di categoria come la Confcommercio continui con sinergie
rafforzate dalle esperienze ed anche dagli errori fatti”.

 "Riteniamo molto importante l'accordo concluso con Federalberghi - aggiunge l'assessore al Turismo Irene Manzi – perché rappresenta il primo passo verso la creazione di un tavolo di lavoro permanente, aperto anche alle altre istituzioni e associazioni di categoria del settore turistico, per l'attuazione di comuni iniziative di promozione e valorizzazione della nostra città, da finanziarsi attraverso gli introiti derivanti dalla tassa di soggiorno, come previsto dalla stessa normativa di settore. Una condivisione programmatica importante che, in questo, come in altri settori, può costituire un elemento importante per lo sviluppo della città".

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433