Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Nuova convocazione per il Consiglio comunale per lunedì 5 e martedì 6 novembre , “Sabato, domenica e lunedì”, un classico di Eduardo De Filippo per il prossimo appuntamento di Macerata Teatro
Ultimo Aggiornamento: 02/11/12
 

“Sabato, domenica e lunedì”, un classico di Eduardo De Filippo per il prossimo appuntamento di Macerata Teatro

 

In programma domenica 4 novembre, ore 17.30, al teatro Lauro Rossi. In programma domenica 4 novembre, ore 17.30, al teatro Lauro Rossi. In scena il Teatro Club di Torre del Greco

 
una scena della commedia “Sabato, domenica e lunedì” messa in scena dall’associazione Teatro Club
una scena della commedia “Sabato, domenica e lunedì” messa in scena dall’associazione Teatro Club

Sarà un classico di Eduardo De Filippo, Sabato, domenica e lunedì, messo in scena dall’associazione culturale Teatro Club di Torre del Greco,a tenere banco domenica prossima (4 novembre), ore 17.30, al teatro Lauro Rossi per il Festival Macerata Teatro.

“Sabato domenica e  lunedì - afferma il regista Luigi Roma -  è una commedia intrisa di umanità e molto vicina alla sensibilità e alle problematiche di una famiglia moderna, dove l’incomprensione tra genitori e figli assurge a tema fondamentale dell’esistenza”.

La commedia narra una vicenda tragicomica dove tutto nasce da una banale incomprensione tra marito e moglie e che maschera la crisi del loro matrimonio. L’affresco  è quello di una grande famiglia napoletana, ancora tipica degli anni Sessanta, dove nonni, nipoti, zii, fidanzati, domestici e vicini di casa vivono cordialmente insieme, apparentemente senza contrasti, nel grande appartamento di Peppina Priore, benestante commerciante di tessuti. Una famiglia ancora all’antica quindi, dove però non mancano i segni della crisi che si manifesta soprattutto nella coppia protagonista della commedia.

Dopo lo spettacolo appuntamento con After stage, il momento di convivialità con gli spettatori che si conferma un’occasione per chiacchierare di teatro degustando gli squisiti prodotti tipici all’interno della Civica Enoteca Maceratese in corso della Repubblica.

I biglietti per assistere allo spettacolo si possono acquistare alla Biglietteria dei Teatri di piazza  Mazzini (tel. 0733 233508 – 0733 230735) e la domenica dello spettacolo al botteghino del teatro Lauro Rossi (tel. 0733 256306). I prezzi variano dal settore platea e palchi e sono di: 12, 8, 10 euro (rispettivamente intero, studenti, associazioni culturali/over 65), per il solo settore palchi invece sono di 10, 6, 8 euro (intero, studenti, associazioni culturali/over 65), mentre per il loggione sono 8, 5, 6 euro (intero, studenti, associazioni culturali/over 65).

Per ulteriori informazioni CTR Compagnie Teatrali Riunite, Piazza Oberdan, 5, e - mail compteatraliriunite@libero.it ,  sito web ctrmacerata.ilbello.com . (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433