Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Al Lauro Rossi arriva "Viva l'Italia" di Dacia Maraini. La scrittrice fiorentina assisterà allo spettacolo , Week end positivo per i beni museali della città. Cresce il numero dei visitatori
Ultimo Aggiornamento: 05/11/12
 

Week end positivo per i beni museali della città. Cresce il numero dei visitatori

 

L'assessore al Turismo Irene Manzi: "Si tratta di un aumento positivo, segno che il nuovo corso di gestione integrata dei beni museali funziona e incrementa sia l'afflusso dei visitatori che la conoscenza dei monumenti. Questo grazie anche ai diversi servizi che vengono offerti e alle iniziative che promuoviamo"

 
lunedì 5 novembre 2012
torre civica
La Torre civica e lo Sferisterio sono stati visitati da 367 persone contro le 97 del 2011

 Week end positivo, quello appena trascorso, per i beni museali della città che hanno fatto registrare un significativo aumento dei visitatori rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

  "Complice il ponte lungo - afferma l'assessore al Turismo, Irene Manzi -  sono stati molti i visitatori che hanno voluto ammirare i gioielli della nostra città nel primo fine settimana di novembre. Si tratta di un aumento positivo, segno che il nuovo corso di gestione integrata dei beni museali funziona e incrementa sia l'afflusso dei visitatori che la  conoscenza dei monumenti. Questo grazie anche ai diversi servizi che vengono offerti e alle iniziative che promuoviamo".

  In totale il numero dei visitatori ha raggiunto quota 663: per quanto riguarda lo Sferisterio e la Torre civica sono stati visitati da 367 persone contro le 97 del 2011 mentre palazzo Buonaccorsi ha accolto 296 persone a fronte delle 250 dell'anno scorso.

  "Sono dati che ci spingono a proseguire nella strada intrapresa - conclude l'assessore Manzi - La creazione del sistema integrato di servizi che unisce le strutture turistiche e culturali di Macerata, gestito attraverso la collaborazione tra il Comune di Macerata, il Servizio Turismo e Istituzione Macerata Cultura e l'associazione temporanea di imprese, è, come noto, finalizzata alla gestione dei servizi di accoglienza, informazione, promozione e valorizzazione dei luoghi di interesse turistico e culturale ed è un importante veicolo di promozione per la città e per il territorio circostante. In quest'ottica è stato possibile ideare un'articolata offerta, anche didattica, volta alla conoscenza dei luoghi della rete valorizzando le strutture come realtà aperte e legate al territorio". (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433