Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il Festival Macerata Teatro chiude i battenti, domenica ultimo spettacolo e cerimonia di premiazione , Archivio news , Prosegue con successo la rassegna d’arte contemporanea La Casa di Peschi , Rinvio sedute consiliari del 19 e 20 novembre , Il merluzzo protagonista della seconda giornata di “Pesce d’autunno” , Rettifica data di scadenza del secondo avviso di asta pubblica per la vendita di cinque immobili del Comune di Macerata con ribasso del 10%. , In Comune raccolta firme per progetti di legge di iniziativa popolare , Indagine Cittadinanzattiva sugli asili nido comunali, Macerata tra le dieci città con le rette meno care d’Italia , Aperte le iscrizioni ai nidi d'infanzia comunali , Vendita cinque immobili del Comune di Macerata, secondo avviso d'asta con ribasso del 10% , Il sindaco Carancini ha ricevuto in Municipio l’europarlamentare Roberto Gualtieri , Vicenda Maceratese – tifoserie, le precisazioni del sindaco Romano Carancini , Consiglio comunale solenne per il 60° anniversario della proclamazione di Macerata Civitas Mariae , “Aperitivi culturali a Teatro”, taglio del nastro con Matassi, Peretti e Santini , Con l’Ex Novo Ensemble la Stagione concertistica si fa in tre , Progetto "Orto in condotta", nelle scuole arrivano la "Festa dell'orto" e la Mela rosa dei Sibillini , A Palazzo Buonaccorsi omaggio a Umberto Peschi per il centenario della nascita , Secondo appuntamento con “Pesce d’autunno”, protagonista sarà il merluzzo , La Uisp organizza corsi di ginnastica dolce per adulti e terza età , Firmato in Comune il protocollo d'intesa del progetto "Nati per leggere: leggere è familiare" , La stagione di prosa inizia a passo di danza, martedì al Lauro Rossi "Didone e Enea". Prosegue la campagna abbonamenti , #dirittindiretta: i giovani mettono in scena i loro desideri
Ultimo Aggiornamento: 09/11/12
 

#dirittindiretta: i giovani mettono in scena i loro desideri

 

I video costituiranno materiale per un evento che si terrà il 29 novembre intitolato "#dirittindiretta. prove tecniche di cittadinanza giovanile"

 
venerdì 9 novembre 2012
 i giovani sul set di #dirittindiretta
I giovani sul set di #dirittindiretta

I giovani mettono in scena i loro desideri e i loro diritti. E' partito, infatti, in questi giorni il set per la realizzazione di alcuni video, in cui i giovani studenti dell'Università e dell'Accademia interpreteranno se stessi per dare voce ai loro bisogni e richieste per rendere questa città più funzionale e più vicina alle loro esigenze.

I video, di taglio ironico sui problemi che quotidianamente i giovani incontrano in città, costituiranno materiale per un evento che si terrà il 29 novembre e che coinvolgerà anche i locali pubblici. Si tratta di "#dirittindiretta. prove tecniche di cittadinanza giovanile", che vedrà i giovani al centro dell'attenzione e protagonisti di un confronto con le istituzioni ed enti.

"E' bello vedere all'opera insieme tanti giovani che si occupano dei propri diritti - afferma l'assessore alle Politiche Giovanili Federica Curzi. "Dirittindiretta vuole essere l'inizio di un percorso di inclusione, partecipazione e cittadinanza giovanile con l'obiettivo di tradurre i diritti in opportunità. Per riuscire siamo partiti dalla più larga partecipazione degli enti:Comune e Provincia, Accademia, Ersu e Unimc, Confcommercio e Confesercenti, associazionismo con Strade d'Europa e Laboratorio giovanile sociale, perché le politiche per i giovani sono trasversali al mondo istituzionale, produttivo e formativo.",

L'evento del 29 novembre sarà il primo step del progetto "Macerata digitale una rete in comune!", a cui stanno lavorando insieme queste realtà e che è aperto a nuove adesioni. "E' un progetto ambizioso - prosegue l'assessore - che vuole integrare il tessuto cittadino e gli spazi pubblici con la vita e la progettualità giovanile, rendere più forte il legame tra la città e i giovani, compresi gli studenti che vivono a Macerata il loro percorso universitario".

Il set di #dirittindiretta è curato da Marzia Sbrollini e Silvia Luciani di Strade d'Europa. Chi vuole unirsi al gruppo di giovani attori può farlo, dando la propria adesione all'Informagiovani. (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433