Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Con il Circuito della Vittoria Macerata domani diventerà una piccola Montecarlo , Archivio news , Ospitalità gruppi fokloristici, la replica dell'Amministrazione comunale , Segnalazioni presenza di topi, avviate campagne di derattizzazione , Conferenza di astronomia e torneo di burraco per Macerata d’Estate 2012 , Presentata la quinta edizione di "Sibillini e dintorni" , Archivio news , Archivio news , Presentato il cartellone de "Il Natale in città - Macerata d'inverno 2012" , Via libera del Consiglio all’imposta di soggiorno , Con #dirittindiretta parte il progetto "Macerata Digitale: una Rete in Comune!" , Sabato cerimonia di apertura della zona industriale, commerciale e direzionale Valleverde , La “casa dell’acqua” di Pollenza fruibile anche dai maceratesi , "Funny Museum" si dà all’archeologia. Visite all’Helvia Ricina , Il sindaco domani a Roma insieme al presidente della Provincia , Centenario nascita Umberto Peschi, al Buonaccorsi si inaugura il "Perimetro del pensiero" , #dirittindiretta: al via l’happening di cittadinanza giovanile , Il Consiglio comunale approva le variazioni di assestamento al bilancio 2012 , Libriamoci 2012, a Macerata la personale dedicata a Fabian Negrin dal 2 al 22 dicembre. Vasto il programma delle iniziative , Gli intellettuali laici del '900 italiano agli "Incontri con la storia" , Di nuovo a Macerata il Teatro della comunità. In scena Così vicino così lontano Macer/azione Atto X , Indagine Sole 24 ore sulla qualità della vita. Il sindaco: "Macerata ha contribuito all'ottimo risultato raggiunto" , C’è #dirittindiretta, giovedì pomeriggio chiusa la biblioteca , Via libera della Giunta all’impianto fotovoltaico del complesso sportivo di Collevario e al rifacimento del tetto degli spogliatoi , I nidi comunali hanno la coordinatrice pedagogica. Attivato lo Sportello Famiglie , Domani inaugurazione di via delle Partigiane , Variazioni di assestamento al Bilancio e Tassa di soggiorno in Consiglio comunale , In biblioteca riprendono gli “Incontri con la storia” , Chiusura temporanea di via Gramsci per lavori. Lunedì e martedì niente bus nel centro storico , Successo di partecipazione all’incontro preparatorio per la Notte dell’Opera 2013 , Il sindaco Carancini alla celebrazione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza , Con “Cioccolaltro”, “Cose dell’altro mondo” e il mercatino francese un week end all’insegna del gusto , Il Festival Macerata Teatro chiude i battenti, domenica ultimo spettacolo e cerimonia di premiazione
Ultimo Aggiornamento: 23/11/12
 

Il Festival Macerata Teatro chiude i battenti, domenica ultimo spettacolo e cerimonia di premiazione

 

Sul palco l'Associazione culturale C:T.R. Compagnie Teatrali Riunite di Macerata con "La sagra del signore della nave" di Luigi Pirandello per la regia di Piergiorgio Pietroni

 
venerdì 23 novembre 2012
tea
Sul palco l'Associazione culturale C:T.R. Compagnie Teatrali Riunite di Macerata con La sagra del signore della nave di Luigi Pirandello per la regia di Piergiorgio Pietroni

Domenica (25 novembre) al teatro Lauro Rossi va in scena l'ultimo spettacolo del 44° Festival nazionale premio Angelo Perugini Macerata Teatro in concomitanza con la cerimonia di premiazione.

  Sul palco l'Associazione culturale C:T.R. Compagnie Teatrali Riunite di Macerata con La sagra del signore della nave di Luigi Pirandello per la regia di Piergiorgio Pietroni.

  "L'umanità si specchia - si legge nelle note di regia - nella bestialità. Sia essa la furbizia attribuita alla volpe, o l'ingordigia ai maiali, l'essere umano pirandelliano surclassa qualsiasi bestia, e l'istinto che la muove par essere solo il bieco interesse. La sagra del signore della nave è il Pirandello che non ti aspetti, che si inoltra nell'allegoria e rende la festa paesana un circo in cui i conflitti tra l'umanità e la bestialità sono rimessi in gioco".

  Dopo lo spettacolo, come sempre, appuntamento con After Stage alla Civica Enoteca Maceratese , la degustazione di prodotti enograstronomici  tipici del territorio.

  I biglietti per assistere allo spettacolo si possono acquistare alla Biglietteria dei Teatri di piazza  Mazzini (tel. 0733 233508 - 0733 230735) e la domenica dello spettacolo al botteghino del teatro Lauro Rossi (tel. 0733 256306). I prezzi variano dal settore platea e palchi e sono di: 12, 8, 10 euro (rispettivamente intero, studenti, associazioni culturali/over 65), per il solo settore palchi invece sono di 10, 6, 8 euro (intero, studenti, associazioni culturali/over 65), mentre per il loggione sono 8, 5, 6 euro (intero, studenti, associazioni culturali/over 65).

  Per ulteriori informazioni CTR Compagnie Teatrali Riunite, Piazza Oberdan, 5, e - mail www.ctrmacerata.ilbello.com . (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433