Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Con il Circuito della Vittoria Macerata domani diventerà una piccola Montecarlo , Archivio news , Ospitalità gruppi fokloristici, la replica dell'Amministrazione comunale , Segnalazioni presenza di topi, avviate campagne di derattizzazione , Conferenza di astronomia e torneo di burraco per Macerata d’Estate 2012 , Presentata la quinta edizione di "Sibillini e dintorni" , Archivio news , Archivio news , Presentato il cartellone de "Il Natale in città - Macerata d'inverno 2012" , Via libera del Consiglio all’imposta di soggiorno , Con #dirittindiretta parte il progetto "Macerata Digitale: una Rete in Comune!" , Sabato cerimonia di apertura della zona industriale, commerciale e direzionale Valleverde , La “casa dell’acqua” di Pollenza fruibile anche dai maceratesi , "Funny Museum" si dà all’archeologia. Visite all’Helvia Ricina , Il sindaco domani a Roma insieme al presidente della Provincia , Centenario nascita Umberto Peschi, al Buonaccorsi si inaugura il "Perimetro del pensiero" , #dirittindiretta: al via l’happening di cittadinanza giovanile , Il Consiglio comunale approva le variazioni di assestamento al bilancio 2012 , Libriamoci 2012, a Macerata la personale dedicata a Fabian Negrin dal 2 al 22 dicembre. Vasto il programma delle iniziative , Gli intellettuali laici del '900 italiano agli "Incontri con la storia" , Di nuovo a Macerata il Teatro della comunità. In scena Così vicino così lontano Macer/azione Atto X , Indagine Sole 24 ore sulla qualità della vita. Il sindaco: "Macerata ha contribuito all'ottimo risultato raggiunto" , C’è #dirittindiretta, giovedì pomeriggio chiusa la biblioteca , Via libera della Giunta all’impianto fotovoltaico del complesso sportivo di Collevario e al rifacimento del tetto degli spogliatoi , I nidi comunali hanno la coordinatrice pedagogica. Attivato lo Sportello Famiglie
Ultimo Aggiornamento: 24/11/12
 

I nidi comunali hanno la coordinatrice pedagogica. Attivato lo Sportello Famiglie

 

“La coordinatrice pedagogica - interviene l’assessore alle Politiche scolastiche, Stefania Monteverde - rafforza la qualità dei nidi comunali"

 
sabato 24 novembre 2012
I nidi comunali hanno la coordinatrice pedagogica
I nidi comunali hanno la coordinatrice pedagogica

 Occuparsi del progetto educativo e coordinare le attività dei servizi per l’infanzia. Sono queste le funzioni principali del coordinatore pedagogico, figura prevista dalle legge regionale n. 9 del 2003, che l’Amministrazione comunale di Macerata ha individuato dopo una selezione avviata tramite avviso pubblico.

  Si tratta di Marzia Fratini,  psicologa e psicoterapeuta, la quale, oltre a coordinare le attività dei nidi d’infanzia, cura anche i rapporti con le famiglie che sta incontrando per presentare il progetto educativo dei nidi comunali.

  "Il lavoro all'interno dei nidi è oltremodo stimolante – afferma la coordinatrice - ciò che ho trovato sono cinque realtà educative che nelle loro diversità mostrano  una forte consapevolezza del loro valore educativo e del livello di qualità raggiunto. Filo conduttore e centro della progettazione educativa, tradotta nel lavoro quotidiano delle educatrici, è il bambino con tutto il suo essere corpo-mente, il suo stile relazionale - affettivo, i suoi linguaggi e le sue infinite possibilità. Entrare nei nidi è come entrare nel futuro, guardando a quest'ultimo con positività. I bambini sono le nostre risorse, quanto di più bello, serio, impegnativo e prezioso abbiamo. I bambini sono il nostro futuro."

    “La coordinatrice pedagogica - interviene l’assessore alle Politiche scolastiche, Stefania Monteverde - rafforza la qualità dei nidi comunali. Pur essendo previsto dalla normativa regionale, non sono molti i Comuni che prevedono la presenza di questa figura. E’ un segno forte dell’eccellenza dei nidi comunali che vanno supportati perché sono un sostegno a servizio della famiglia. Auguro buon lavoro alla coordinatrice, alle educatrici e al personale. Tutti insieme stiamo lavorando per sostenere le famiglie nel difficile compito educativo. A questi fine apriamo nei nidi un nuovo servizio gratuito, lo Sportello Famiglie, per ascoltare i genitori e offrire una consulenza competente”.

  Nei nidi comunali è già attivo lo Sportello famiglie. Si tratta di un servizio gratuito di consulenza e ascolto per genitori e funziona, su appuntamento, il sabato mattina dalle 9.30 alle ore 11.30, all’interno dell’ufficio Scuola del Comune in viale Trieste, 24, Nel rispetto della privacy delle famiglie, l’accesso avviene su richiesta dei genitori direttamente alla coordinatrice che può essere contattata al numero 328.0327479 o tramite e – mail all’indirizzo marzia.fratini@gmail.com .

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433