Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 10/11/12
 

A Palazzo Buonaccorsi omaggio a Umberto Peschi per il centenario della nascita

 

“Un lavoro, frutto del comune impegno tra istituzioni ed associazioni culturali,- afferma l’assessore alla Cultura, Irene Manzi - diretto ad onorare, in occasione del duplice anniversario, la memoria di Peschi con uno sguardo contemporaneamente rivolto al passato, attraverso l'esposizione delle sue opere, e al futuro, attraverso il coinvolgimento dei giovani artisti dell'Accademia di Belle Arti in un luogo, come Palazzo Buonaccorsi, fulcro autentico per la vita artistica della nostra città”

 
sabato 10 novembre 2012
opere
Una delle opere di Peschi esposte al Buonaccorsi

 Proseguono le iniziative per il centenario della nascita dello scultore maceratese Umberto Peschi e il ventennale della sua scomparsa. Dopo la rassegna realizzata nel luglio scorso a Villa Colloredo Mels di Recanati, il programma prevede nei musei di Palazzo Buonaccorsi di Macerata l’esposizione di alcune grandi sculture dell’artista maceratese, ora patrimonio del Comune di Macerata, le stesse che furono presentate dal critico Enrico Crispolti nell’estate del 1990 nel centro storico della città. 

  Negli spazi espositivi di Palazzo Buonaccorsi, in convivenza con le sculture dell’artista, fino al 30 novembre, si svolgeranno interventi creativi di giovani artisti (allievi di Accademia e del Liceo artistico con i loro insegnanti), ma anche di artisti noti, che opereranno pittoricamente su un’unica tela, disposta a forma di grande nastro,  ognuno in un settore assegnato.

  “Un lavoro, frutto del comune impegno tra istituzioni ed associazioni culturali,- afferma l’assessore alla Cultura, Irene Manzi - diretto ad onorare, in occasione del duplice anniversario, la memoria di Peschi con uno sguardo contemporaneamente rivolto al passato, attraverso l'esposizione delle sue opere, e al futuro, attraverso il coinvolgimento dei giovani artisti dell'Accademia di Belle Arti in un luogo, come Palazzo Buonaccorsi, fulcro autentico per la vita artistica della nostra città”.

 

 
sculture
Il programma "La casa di Peschi – Il perimetro del pensiero" è curato da Mauro Mazziero e Roberto Rossini

 L’intero programma, dal titolo La casa di Peschi – Il perimetro del pensiero, curato da Mauro Mazziero e Roberto Rossini, tende a ricostruire idealmente la casa dell’artista, un luogo, secondo il suo intento, destinato all’arte e alla cultura artistica in generale . Essendo venuta meno questa possibilità, l’Associazione Alberto e Umberto Peschi per le Arti Visive, per ricordarlo nel centenario ha programmato una serie di iniziative tra cui, con il patrocinio del Sistema Museale della Provincia di Macerata e del Comune  Macerata Musei, l’iniziativa in corso a palazzo Buonaccorsi

  Il pubblico potrà assistere al lavoro degli artisti - che sarà anche registrato in un dvd realizzato dal Liceo Artistico, poi aggiunto al catalogo - secondo un calendario che sarà esposto direttamente nella sede di mostra e consultabile nel sito www.maceratamusei.it .  Il lavoro ultimato sarà inaugurato il 30 novembre alle ore 17. 

Per maggiori informazioni gli interessati possono telefonare allo 0733.256361 – 271709; fax 0733.261748 – www.maceratamusei.it .

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433