Entro il prossimo 5 dicembre potranno essere presentate al Comune le domande per i contributi a sostegno della famiglia, relativi a nascita e adozione di figli nell’anno 2012, a spese per polizze assicurative delle casalinghe e a situazioni di disagio economico sociale.
"L'attenzione prioritaria è sulle situazioni di disagio economico delle famiglie - interviene l’assessore alle Politiche sociali, Stefania Monteverde - in particolare là dove ci sono i bambini. Ecco perché sono importanti le risorse stanziate dalla Regione Marche con la Legge 30 che porterà a Macerata risorse per 56.338,61 euro, più il finanziamento comunale del 20% pari a 11.267,22 euro. Lo scorso anno hanno beneficiato del contributo della L.R. 30/98 77 persone per il bando relativo al 2010 e 108 persone per il bando relativo all'anno 2011. Certo, non si risolve la criticità di una situazione di disagio profondo con un contributo. Tuttavia, è una risorsa in più per ammortizzare i problemi di una crisi economica, difficile da affrontare da soli".
Al beneficio, stanziato dalla Regione Marche nell’ambito degli interventi previsti dalla
legge 30/1998, possono accedere:
- nuclei familiari con tre o più figli, con ISEE 2012 (relativo ai redditi 2011) non superiore a €
13.000;
- donne, non coniugate e non conviventi con il padre del figlio, in stato di gravidanza nel 2012 e
ragazze madri, con ISEE 2012 non superiore a € 10.000;
-nuclei familiari con ISEE 2012 non sia superiore a € 5.500;
-casalinghe che abbiano provveduto al pagamento della polizza assicurativa nell’anno 2012.
Le domande vanno compilare su appositi moduli e, corredate della documentazione
specificata nel bando vanno presentate all’ufficio Servizi alla Persona (viale Trieste 24) entro il
5 dicembre. Per ciascuna tipologia di intervento saranno stilate graduatorie dando la precedenza
alle famiglie con reddito più basso. I contributi saranno erogati fino all’esaurimento dei fondi.
Informazioni, bando e modulistica nel sito old.comune.macerata.it (lb)