Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il sindaco domani a Roma insieme al presidente della Provincia , Centenario nascita Umberto Peschi, al Buonaccorsi si inaugura il "Perimetro del pensiero"
Ultimo Aggiornamento: 28/11/12
 

Centenario nascita Umberto Peschi, al Buonaccorsi si inaugura il "Perimetro del pensiero"

 

Una mostra rara, innovativa, un’esplosione di forme e di colori che ha visto giovani pittori, ed altri già acclamati, dipingere un’interminabile tela alla presenza del pubblico

 
mercoledì 28 novembre 2012
Peschi
Alcuni artisti al lavoro all'interno di palazzo Buonaccorsi

 Giunge al termine la terza iniziativa riguardante il Centenario della nascita dello scultore Umberto Peschi.

Venerdì (30 novembre), alle ore 17, si inaugura Il perimetro del pensiero, a cura di Mauro Mazziero, Roberto Rossini e Veronica Vitali, nel corso del quale verrà presentata la tela contenente le opere di tutti gli artisti che hanno partecipato all’iniziativa, unitamente alle sculture di Umberto Peschi.

  Negli spazi espositivi del Palazzo Buonaccorsi, si sono conclusi gli interventi artistici ad opera di poeti, musicisti ed artisti quali Concetta Di Giacomo, Massimiliano Orlandoni, Simone Costanzi, Hisako Mori, Marco Grioli, Monica Mari, Filippo Davoli, Elena Giustozzi, Roberto Angeletti, Antonella Servili, Emanuele Franceschetti, Simona Volponi, Alessandro Vitali, Luca Pirozzi, Gloria Cervigni, Paolo Sacchini, Beniamino Strani, Caterina Ciabocco, Giuliano Mammoli, Nicola Alessandrini, Antonio Del Gatto, Luca Zampetti, Gore, Laura Della Valle, Jacopo Pannocchia, Cecilia Ferraro, Giada Quatrini, Giada D’Addazio con la consulenza del professore Paolo Gobbi, dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, e del Liceo Artistico di Macerata. Le varie fasi del lavoro presto verranno raccolte in un dvd.

  Per Umberto Peschi, che conosceva il suono dei colori, è sorto un trionfo di immaginazione e di creatività, veri e propri pensieri liberi che dal giapponese pudore giungono sino alle ultime esperienze artistiche, ostentando libertà nell’uso dello spazio. Una mostra rara, innovativa, un’esplosione di forme e di colori che ha visto giovani pittori, ed altri già acclamati, dipingere un’interminabile tela alla presenza del pubblico.

  L’Associazione Alberto e Umberto Peschi per le Arti Visive, con il patrocinio di Macerata Musei e della Provincia di Macerata, ha programmato questa serie di iniziative con l’intento di ricostruire idealmente la casa dell’artista, come luogo destinato all’arte e alla cultura artistica in generale, proponendo incontri in cui la collaborazione trasforma l’evento in un percorso di partecipazione attiva e crescita culturale. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433