Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 01/12/12
 

Il gruppo del Epprys 2.0 vince l’ Homeless Rock Fest

 

L'assessore Curzi: "Si tratta di una manifestazione culturale che ha il pregio di rivolgersi prevalentemente ai giovani che attraverso la musica possono esprimersi e crescere"

 
sabato 1 dicembre 2012
rock
La serata finale del Festival

Si è conclusa con la vittoria degli Elprys 2.0 da Macerata, la sesta edizione dell’Homeless Rock Fest, che ha avuto luogo lo scorso fine settimana nel Teatro Don Bosco.

   Un’edizione molto equilibrata, dal livello musicale davvero ottimo delle band finaliste e che ha visto un’ottima presenza di pubblico. Circa cinquecento, infatti, i partecipanti alle due serate che hanno valutato le esibizioni dei gruppi rock emergenti, selezionati nelle precedenti tappe del Festival e hanno poi decretato, insieme alla giuria, l’ordine finale e di fatto la possibilità, per Elprys 2.0 (MC), Pure Marmelade (Filottrano) e Phantomatica (Civitanova Marche) diincidere in uno studio di registrazione i loro brani inediti migliori.

   A valutare le giovani leve del rock, in qualità di esperti, giudici di eccezione provenienti dal mondo alternative rock Italiano: da Treviso Massimiliano Breadariol per Fosbury Records, da Bologna Chiaria Caporicci per La Famosa Etichetta Trovarobato e da Roma Gianluca Polverari (conduttore radiofonico e critico musicale), insieme a Matteo Cioci, per l’Associazione Homeless.

   Plaude l’iniziativa l’assessore alle Politiche giovanili del Comune, Federica Curzi presente alle serate del Rock festival. “Macerata è città della Musica, con Musicultura, Macerata Opera Festival e con l’Homeless Rock Fest” ha affermato l’assessore “Una manifestazione culturale che ha il pregio di rivolgersi prevalentemente ai giovani che attraverso la musica possono esprimersi e crescere. I giovani presenti qui stasera portano speranza, anche in un momento storico complesso come quello attuale ed è importante che una possibilità e un punto di riferimento come questa iniziativa cresca nel tempo.”

   Sullo stessa linea anche  l’assessore alla Cultura della Provincia Massimiliano Sport Bianchini, che ha parlato di “un festival che è riuscito, con la passione e l’entusiasmo degli organizzatori, a costruirsi un posto importante nel panorama musicale della provincia e che pertanto va incentivato a proseguire nell’opera innovativa e culturale intrapresa”.

   L’edizione di quest’anno oltre al successo di pubblico, all’elevato profilo della giuria, alla novità della fase di preselezione in teatri della provincia si è caratterizzata per un allestimento scenico e scenografico meraviglioso, un palco illuminato in maniera estremamente suggestiva, un impianto audio eccellente e il risultato finale è stato davvero molto buono.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433