Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il 17 dicembre scade il termine per il versamento del saldo IMU , “Incontri con la storia”, c'è un libro sul concetto di razza
Ultimo Aggiornamento: 04/12/12
 

“Incontri con la storia”, c'è un libro sul concetto di razza

 

Sarà presentato il libro "Parlare di razza. La lingua del colore tra Italia e Stati Uniti", una raccolta di saggi a cura di Tatiana Petrovich Njegosh e Anna Scacchi

 
martedì 4 dicembre 2012
storia
Proseguono in bibliotec gli "Incontri con la storia"

 Giovedì prossimo (6 dicembre), alle ore 17.00, alla biblioteca comunale si terrà il secondo appuntamento di Incontri con la storia l’iniziativa organizzata dall’Istituzione Macerata Cultura in collaborazione con l’AS Contemporanea Associazione di Storia contemporanea che rappresenta un momento di approfondimento dei principali temi storici dell'Ottocento e del Novecento

  Durante l’incontro sarà presentato il libro Parlare di razza. La lingua del colore tra Italia e Stati Uniti, una raccolta di saggi a cura di Tatiana Petrovich Njegosh, ricercatrice di letteratura angloamericana presso l’Università di Macerata, e Anna Scacchi, docente di letteratura angloamericana presso l’Università di Padova. Attraverso un approccio multidisciplinare il volume analizza affinità e differenze tra la visione statunitense del concetto di “razza” (basata sul modello bianco/nero) e la sua traduzione in società e cultura italiane.

  L’iniziativa proseguirà mercoledì 12 dicembre con il terzo e ultimo appuntamento durante il quale sarà presentato il volume Dieci donne. Storia delle prime elettrici italiane di Marco Severini, docente dell’Università di Macerata. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433