Comune di Macerata


Sei in:  Home , Foto storiche in mostra e in rete: il fondo Balelli , Convegno sulla mediazione interculturale al comune di Macerata
Ultimo Aggiornamento: 07/12/12
 

Convegno sulla mediazione interculturale al comune di Macerata

 

L'incontro è il momento conclusivo del corso per "Mediatore Interculturale (giovani rifugiati e richiedenti asilo)",

 
venerdì 7 dicembre 20112
convegno
Martedì il convegno dal titolo "Mediazione interculturale: formazione, progettualità, prospettive"

 

  Martedì prossimo (11 dicembre), alle ore 9.00, si terrà nella sala consiliare del Comune di Macerata il convegno dal titolo Mediazione interculturale: formazione, progettualità, prospettive. Tra i relatori saranno presenti esponenti di spicco nell'impegno nel settore delle politiche di integrazione, a livello locale e regionale.

  L'incontro è il momento conclusivo del corso per "Mediatore Interculturale (giovani rifugiati e richiedenti asilo)", finanziato dalla Provincia di Macerata -nell'ambito della programmazione dell' Obiettivo 2 del Fondo Sociale Europeo- che ha formato quattordici allievi, di provenienza albanese, camerunense, cinese, congolese, moldava, nigeriana, pakistana, peruviana, rumena e senegalese, che hanno concluso con profitto il percorso formativo.

  Il programma prevede, dopo il saluto del sindaco Romano Carancini e dell'assessore ai servizi Sociali del Comune di Macerata Stefania Monteverde, la presentazione dell'attività formativa da parte del progettista del corso Roberto Fiorini, successivamente Magda Elizabeth Chumbipuma Retamozo e Francesca Vitrone (docenti) parleranno delle metodologie e attività didattiche usate in aula. Paola Agnani, presidente regionale Gruppi Volontariato Vincenziano, e Andrea Marangoni, responsabile dei servizi comunità "Il Girasole", spiegheranno l'esperienza dei tirocini e l'utilità del mediatore sul campo. Successivamente gli allievi Asad Sohail e Salas Palacios Shirley Cindy porteranno la propria testimonianza anche attraverso un video. Dopo la consegna degli attestati, Susanna Piscitelli, responsabile Area inclusione sociale della Regione Marche, parlerà della figura del mediatore culturale nelle politiche regionali, Paola Mariani, assessore alla Formazione e al Lavoro della Provincia di Macerata illustrerà le prospettive formative ed occupazionali, mentre sulla mediazione e i servizi territoriali porterà il suo contributo Milena Foglia, psicologa dei Servizi sociali del Comune di Macerata. Marco Ferracuti, segretario generale Cisl Macerata affronterà il tema dei servizi e azioni di accoglienza e accompagnamento degli stranieri. Conclusioni di Paolo Mannucci, dirigente del servizio Politiche Sociali della Regione Marche, moderatore Francesco Varagona, amministratore unico IAL Marche SRL che ha promosso l'iniziativa.

  L'attività formativa è la prima ad essere organizzata in questo settore dopo che la Regione Marche ha definito (DGR 242/2010) la figura del mediatore culturale, che si colloca al centro della relazione tra cittadini stranieri, servizi territoriali e comunità, favorendo ed attuando azioni di inclusione, orientamento e mediazione sociale. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433