Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 10/12/12
 

Mediazione interculturale, domani un convegno al Comune di Macerata

 

E' il momento conclusivo del corso, finanziato dalla Provincia di Macerata, per Mediatore interculturale (giovani rifugiati e richiedenti asilo) che ha formato quattordici allievi di varie nazionalità

 
lunedì 10 dicembre 2012
due mani che si stringono

La sala consiliare del Comune di Macerata ospiterà domani (11 dicembre), a partire dalle ore 9.00, il convegno, promosso da Ial Marche srl, dal titolo Mediazione interculturale: formazione, progettualità, prospettive, momento conclusivo del corso, finanziato dalla Provincia di Macerata, per Mediatore interculturale (giovani rifugiati e richiedenti asilo) che ha formato quattordici allievi di provenienza albanese, camerunense, cinese, congolese, moldava, nigeriana, pakistana, peruviana, rumena e senegalese, che hanno concluso con profitto il percorso formativo.

Tra i relatori, oltre alle autorità, ci saranno esponenti di spicco nell’impegno nel settore delle politiche di integrazione a livello locale e regionale, oltre ad alcuni allievi che porteranno la propria testimonianza.

L’attività formativa è la prima ad essere organizzata in questo settore dopo che la Regione Marche ha definito (Dgr 242/2010) la figura del mediatore culturale, che si colloca al centro della relazione tra cittadini stranieri, servizi territoriali e comunità, favorendo ed attuando azioni di inclusione, orientamento e mediazione sociale. (lb)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433