Con l’Epifania si concludono i festeggiamenti e gli eventi natalizi organizzati e promossi dal Comune di Macerata in collaborazione conla RegioneMarchee l’APM.
Il primo appuntamento è sabato 5 gennaio alle 15.30 con Funny Museum che, per l’avvicinarsi dell’Epifania, ha organizzato la visita guidata animata ai musei civici di palazzo Buonaccorsi intitolata Scarpe volanti: la Befana al Museo. Al termine della visita, in attesa della Befana, si potrà realizzare la calza e partecipare alla merenda a tema (costo: 5 euro a persona).
Domenica 6 gennaio al Seminario Diocesano Redemptoris Mater, alle 14.30, si terrà la rievocazione della visita dei Re Magi. Sempre per il giorno dell’Epifania, in piazza della Libertà, dalle ore 17, ci sarà anche la ormai tradizionale elezione di Miss Befana 2013 a cura della Pro loco Villa Potenza. Le aspiranti Befane che volessero partecipare all’elezione e cercare così di conquistare il viaggio messo in palio, potranno contattare la Pro loco Villa Potenza al numero 339 5246063 o via mail all’indirizzo info@prolocovillapotenza.com.
In piazza sarà possibile assistere anche alle esibizioni sul palco curate dall’associazione Arte Danza e gustare castagne e vino grazie a uno stand allestito dalla Pro loco Macerata. I Vigili del Fuoco offriranno poi l’imperdibile spettacolo della discesa della Befana dalla Torre dell’orologio di Macerata.
Domenica sarà inoltre l’ultimo giorno utile per visitare la mostra Angeli e Demoni Caduti - quarta Marguttiana d’inverno, a cura di Il Balletto di Macerata, allestita in via Maffeo Pantaleoni 2/E.