Comune di Macerata


Sei in:  Home , “La sanità che vorrei” , incontro - dibattito sull’etica della spending review con Nino Cartabellotta , “La sanità che vorrei” , incontro - dibattito sull’etica della spending review con Nino Cartabellotta
Ultimo Aggiornamento: 31/01/13
 

“La sanità che vorrei” , incontro - dibattito sull’etica della spending review con Nino Cartabellotta

 

L'evento, aperto a tutti, tratterà il tema della riduzione degli sprechi nel Servizio Sanitario Nazionale

 
giovedì 31 gennaio 2013
sanità
Il punto di vista non sarà incentrato sui tagli alle risorse in cui investire, ma su come ottimizzare i risultati delle risorse investite, naturalmente previa eliminazione degli sprechi

 Domani (1 febbraio), alle ore 15.30, all'Auditorium San Paolo di Macerata, il dottor Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE  (Gruppo Italiano per la Medicina Basatasulle Evidenze) terrà una Lectio Magistralis intitolata Etica della Spending Review: Razionamento o Riduzione degli sprechi?.

  L'evento, aperto a tutti e di rilevante importanza sia per i cittadini che per i decisori clinici e politici, tratterà il tema della riduzione degli sprechi nel Servizio Sanitario Nazionale. Il punto di vista non sarà incentrato sui tagli alle risorse in cui investire, ma su come ottimizzare i risultati delle risorse investite, naturalmente previa eliminazione degli sprechi.

  Nino Cartabellotta che da tempo ha come obiettivo di diffondere in Italia, con iniziative di formazione, editoria e ricerca, la cultura e gli strumenti dell’EBM (Evidence-based Medicine), pratica intesa come «l’integrazione tra l’esperienza del medico e l’utilizzo coscienzioso, esplicito e giudizioso delle migliori evidenze scientifiche disponibili, mediate dalle preferenze del paziente», affronterà temi di estrema attualità quali il sottoutilizzo di interventi sanitari efficaci; l'inadeguato coordinamento dell'assistenza; il sovra-utilizzo di interventi diagnostici e terapeutici secondo la convinzione dominante che more is better, il contenimento dei costi, l'appropriata allocazione di risorse limitate, la riduzione degli sprechi e l'etica dell'efficacia nell'offrire trattamenti dimostrati da evidenze scientifiche e molto altro.

  L'evento è organizzato con la collaborazione dell'Università degli Studi di Macerata, l'Associazione Culturale Il Glomere, che si occupa di promuovere e organizzare eventi d'interesse per la società), l'associazione culturale Menomale, il cui obiettivo è di diffondere alla collettività l'informazione basata sui principi e i metodi dell'EBM attraverso un portale online, ela Fondazione GIMBE  con il patrocinio del Comune di Macerata.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433