"Efficienza e qualità negli enti locali – I nuovi compiti dei segretari comunali e provinciali” è il titolo del convegno di studi organizzato dal Comune di Macerata e dall’Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali (U.N.S.C.P.) che si svolgerà venerdì (15 febbraio) nella sala convegni di Banca Marche, in via Padre Matteo Ricci, 2 a Macerata.
Il convegno, al quale parteciperanno segretari provenienti dalla nostra regione ma anche dall’Abruzzo e Umbria, riveste particolare importanza alla luce delle recenti normative approvate dal Parlamento e diversi saranno infatti gli interventi dedicati a questa tematica specifica.
Dopo l’accoglienza, il programma dei lavori prevede, alle ore 9.15, l’apertura del convegno da parte del Segretario regionale Marche Unione Segretari, Silvano Marchegiani cui seguiranno i saluti ai partecipati da parte del sindaco Romano Carancini.
Il via agli interventi verrà dato dal Presidente dell’Anci Marche, Cesare Martini, che parlerà de “Le amministrazioni degli enti locali di fronte ai nuovi compiti” cui seguiranno le relazioni del Segretario generale della Provincia di Siena e Presidente dell’Unione nazionale Segretari comunali e provinciali, Tommaso Stufano su “Il nuovo ruolo del segretario nelle autonomie locali: un ritorno al futuro?”, del Segretario generale del Comune di Macerata, nonché responsabile dell’Unione nazionale Segretari comunali e provinciali, Antonio Le Donne su “D.L. 5/2012 convertito con Legge 35/2012: il dirigente generale sostituto del dirigente inadempiente” mentre alle ore 11, Carlo Paolini, già segretario generale del Comune di Firenze e docente della Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale affronterà il tema “La Legge 190/2012 ‘Anticorruzione’; il segretario responsabile del piano anticorruzione”.
Nella seconda parte del convegno, a partire dalle ore 11.45, sono previsti invece gli interventi di Antonio Meola, Segretario generale del Comune di Firenze e docente SSPAL e di Elisa Scotti, docente di Diritto amministrativo all’Università degli studi di Macerata che relazioneranno, rispettivamente, su “D.L. 174/2012 convertito con legge 213/2012: il ruolo del segretario nell’ambito dei nuovi controlli interni negli enti locali” e su “Il Segretario dell’ente locale e le nuove sfide: ruolo attivo di congiunzione di legalità e di risultato”.
Dopo il dibattito seguiranno le conclusioni ad opera del vice segretario nazionale dell’U.N.S.P.C., Maurizio Moscara.
Nel corso del convegno verranno illustrate le proposte di deliberazione della nomina del Segretario generale quale sostituto del dirigente inadempiente e di circolare interna sulla prima attuazione dei poteri sostitutivi e gli schemi di regolamento di disciplina dei controlli interni e di circolare interna sulla prima attuazione del controllo preventivo. (lb)