Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 23/02/13
 

Leggere è familiare, il progetto di Nati per leggere presentato in Biblioteca

 
 
23 febbraio 2013
l'assessore Stefania Monteverde apre l'incontro in Biblioteca
l'assessore Stefania Monteverde apre l'incontro in Biblioteca

Tante persone questa mattina nella sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti per la presentazione ufficiale di Nati per leggere, Leggere è familiare il progetto che nasce dall’intesa tra Comune, Provincia, Asur, Università degli studi, Federazione dei pediatri, Rete per le Biblioteche scolastiche, Associazione Biblioteche italiane e Collegio provinciale delle ostetriche, per promuovere la lettura ad alta voce ai bambini in età prescolare e sviluppare la conoscenza dei benèfici effetti che questa prassi ha nella loro crescita.

 

All’incontro aperto dal saluto del sindaco Romano Carancini, dell’assessore alle Politiche scolastiche Stefania Monteverde e da Leonardo Lippi assessore ai Servizi sociali della Provincia hanno partecipato Anna Ascenzi, docente dell’Università degli studi, Lucia Tubaldi, pediatra, e Maria Rita Mazzoccanti della Direzione medica ospedaliera dell’Asur 3, Alessandra Sfrappini direttrice della Biblioteca comunale che ospita il progetto, Costantino Gobbi medico pediatra, Anna Luigia Rinaldi coordinatrice della rete delle Biblioteche scolastiche.  

 

L’importanza di aver creato un tavolo che coordina e mette in rete, quindi potenzia le grandi capacità espresse dalle tante iniziative già presenti sul territorio è stata più volte messa in rilievo durante l’incontro. Finalità e operatività di Leggere è familiare sono state invece dettagliatamente illustrate da Elena Carrano, coordinatrice del progetto che, tra le altre finalità, si pone anche una impegnativa sfida operativa, raggiungere cioè famiglie e gruppi di popolazione in condizioni di maggior svantaggio sociale e culturale. Tutti possono aderire al progetto Nati per leggere Leggere è familiare come lettori volontari o come collaboratori alle varie fasi del progetto. Info al numero 0733/256360 oppure npl.leggerefamiliare@comune.macerata.it

 
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433