La rassegna No man’s island domenica (3 marzo), alle ore 18, al Teatro di Villa Potenza ospita due artisti di assoluto rilievo.
L’attrice Silvia Gallerano e l’autore Cristian Ceresoli, nell’incontro intitolato Per sfuggire all’inferno. Appunti per un monologo, raccontano la nascita del lavoro La Merda, pluripremiato e recensito dai maggiori media nazionali e internazionali.
Silvia Gallerano è la prima attrice italiana a vincere il The Stage Award for Acting Excellence 2012 come Best Solo Performer, il più alto riconoscimento al Fringe Festival di Edimburgo.
Cristian Ceresoli con La Merda, la sua vera scrittura d’esordio, riceve scioccanti recensioni e vince il Fringe First Award 2012 for Writing Excellence, l’Arches Brick Award 2012 for Emerging Art, il Premio della Critica 2012 come Miglior Spettacolo ed è in nomination ai Total Theatre Award for Innovation.
Lo spettacolo, oltre ad aver fatto incetta di premi internazionali, ha registrato il sold out in tutte le date e le repliche straordinarie, sia in Italia che all’estero.
Un fenomeno al di fuori delle categorie di cui si approfondiranno gli aspetti legati alla nascita di una scrittura di scena che intesse la bulimica e rivoltante confidenza pubblica di una “giovane” donna “brutta” ostinata nell’aprirsi un varco nella società delle cosce e della libertà.
Come nasce una scrittura del disgusto? Come questa scrittura muta in invettiva, grido? Come questa scrittura si fa carne in una partitura fisica e vocale in cui l'attrice - nelle sue escursioni vocali, nelle sue cadute tonali, nella sua progressiva umiliazione - si offre in un banchetto pronta a venire sbranata da tutti, pur mantenendosi sempre dentro a una rigidissima confezione estetica? Queste alcune delle domande a cui i due giovani artisti daranno risposta.
Un appuntamento da non perdere che si inserisce nella sezione Approdi della rassegna No.M.I, ideata da Fabrizio Baleani e Matteo Ripari, con il coordinamento di Silvia Vagnoni e il patrocinio del Comune di Macerata. Per informazioni: 329 7020664.