Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 18/03/13
 

“Giornata europea della musica antica”, Macerata in rete con un concerto a San Filippo. Protagonisti Marco Mencoboni, il soprano Lucciarini e la violinista Babo

 

L'assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde: "Il Comune di Macerata ha aderito all'iniziativa offrendo il proprio patrocinio convinto che la musica sia un’arte con un altissimo valore culturale e sociale. Da secoli accompagna la vita dell’uomo, contribuisce alla crescita individuale, è un mezzo per la socializzazione e per questo ci aiuta a capire il significato di vivere in armonia. Investire in cultura musicale significa investire nel futuro"

 
lunedì 18 marzo 2013
musica
Un concerto con Marco Mencoboni a San Filippo per la Giornata europea della musica antica

  “Sarà un momento di riflessione ma anche di condivisione di un’esperienza unica. Il Comune di Macerata ha aderito alla Giornata europea della musica antica offrendo il proprio patrocinio – afferma l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde -  convinto che la musica sia un’arte con un altissimo valore culturale e sociale. Da secoli accompagna la vita dell’uomo, contribuisce alla crescita individuale, è un mezzo per la socializzazione e per questo ci aiuta a capire il significato di vivere in armonia. Investire in cultura musicale significa investire nel futuro”.

   Giovedì prossimo, 21 marzo, si celebrerà la prima Giornata Europea della musica antica. Il 21 marzo è anche l’inizio della primavera, simbolo di grande fermento perla Rete Europea della Musica Antica che organizza la giornata  in tutto il continente con eventi musicali, dibattiti e lezioni che intendono rinnovare la memoria di un patrimonio antico da salvare offrendolo a un pubblico che si vuol far crescere.La Giornata Europeadella Musica Antica è supportata dalla European Broadcasting Union e beneficia del patrocinio di Androulla Vassiliou, membro della Commissione europea.

  Anche Macerata aderisce alla Giornata europea della musica antica – iniziativa che vede i patrocinio della Regione Marche del Comune e della Provincia di Macerata -  grazie alla collaborazione  del Cantar Lontano Festival che ha scelto la splendida chiesa di san Filippo come luogo da mettere in rete per l’occasione.

  Marco Mencoboni, noto musicista e direttore artistico del Festival, infatti, ha invitato per l’occasione il soprano Pamela Lucciarini e la violinista Klodiana Babo a Macerata per un performance pubblica che ruoterà intorno alle arie spirituali di George Frederic Haendel e alla quale egli stesso parteciperà suonando l’organo.

  Il concerto si potrà seguire in diretta con la piattoforme U – Sophia (http://u-sophia.com), partner dell’iniziativa.

  “La Giornata europea della musica antica – concludela Monteverde– sarà anche un’occasione per far conoscere a livello europeo la nostra città, la bellissima chiesa di san Filippo, una vetrina speciale  per esportare il nostro patrimonio artistico e culturale. Macerata ha una lunga tradizione riguardo alla musica barocca che abbiamo rinnovato con il ritrovamento di un’imponente messa a sei voci con coro e orchestra firmata da Giuseppe Peranda, musicista di origini maceratesi,  che risulta in più parti ricopiata da Johann Sebastian Bach. L’esecuzione del concerto nella restaurata chiesa di san Filippo è un vanto per tutta la comunità maceratese”.(lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433