Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 20/03/13
 

Al via Progetto Verde, Fiera florovivaistica

 

Duecentocinquanta gli espositori su un'area di 31.000 metri quadri, venti Comuni presenti e molte iniziative in programma sono i numeri dell'edizione 2013 che si terrà dal 22 al 24 marzo al centro fiere di Macerata

 
mercoledì 20 marzo 2013
 L’edizione 2012 di Progetto verde
L’edizione 2012 di Progetto verde

 

 

 Progetto Verde giunge alla sua VIII edizione e ancora una volta si propone come punto di riferimento insostituibile per le aziende florovivaistiche e per gli operatori del settore e come luogo ideale per passeggiare nel verde e al tempo stesso permette di conoscere in anteprima le tendenze e le novità del mercato, i prodotti, i materiali e per raccogliere nuove  idee, suggerimenti e soluzioni intelligenti

Progetto Verde 2013, organizzato dalla Pro loco di Villa Potenza e patrocinato da  Comune di Macerata, dalla Provincia di Macerata, dalla Regione Marche e dalla Camera di Commercio di Macerata si svolgerà da venerdì 22 a domenica 24 marzo al centro fiere di Macerata e oltre a rafforzare quegli elementi che hanno fatto della manifestazione il punto di riferimento per il settore florovivaistico del Centro Italia, proporrà la prima edizione del Salone dell'Olivicultura, in collaborazione con Aprol Marche. Agli oltre 250 espositori per il settore del giardinaggio e del risparmio energetico, saranno presenti oltre 30 oleifici che permetteranno di degustare e acquistare olio direttamente dai frantoi presenti.

Come sempre, i padiglioni saranno trasformati  grazie alla passione e al lavoro paziente dei maestri vivaisti in un enorme giardino in cui i visitatori potranno immergersi in una atmosfera suggestiva e rigenerante.

Naturalmente il settore florovivaistico vede come protagoniste le amministrazioni comunali che, alla cura del verde pubblico, possono affidare la valorizzazione dei loro borghi e trasformarli. 

I numeri continuano a confermare il successo della manifestazione: l’area espositiva è di 31.000 metri quadri e gli espositori saranno circa 250, venti saranno i Comuni presenti e molte sono le iniziative in programma. Negli ultimi anni il numero dei visitatori si è attestato sulle 20.000 presenze nei tre giorni di fiera.

Ricco il programma delle iniziative: tutti i giorni minicorsi gratuiti di apprendimento all’assaggio dell’olio extravergine di oliva e degustazioni  gratuite di prodotti tipici locali e  di  vini delle cantine Accattoli e dei Conti Azzoni Avogadro Carradori.
Sabato 23 marzo ore 9,30 nella sala convegni “Olivicoltura del 2013, metodi e tecniche di coltivazione”. Info su old.comune.macerata.it

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433