Il progetto “Macerata Digitale, una rete in comune!” dà spazio alla creatività dei giovani alla galleria Mirionima in piazza Libertà n.7. Sarà inaugurata, infatti, domani 5 aprile, alle ore 11, la mostra degli elaborati grafici di 60 studenti, iscritti al primo e secondo anno del corso Graphic Design dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, che hanno partecipato al concorso di idee per il nuovo brand di Macerata digitale e i suoi servizi. La mostra è il risultato di un attento momento di confronto degli studenti con il progetto Macerata Digitale, sotto la guida dei professori Rossella Ghezzi, Matteo Catani e Stefano Lucinato dell’Accademia di Belle Arti.
“I progetti dei loghi e della carta studenti, che sarà a disposizione degli oltre 11 mila studenti che frequentano l’Università e l’Accademia, spiega Federica Curzi assessore alle politiche giovanili del Comune – sono il frutto del concorso di idee lanciato dal tavolo che cura la comunicazione del progetto che è in dirittura d’arrivo per quanto riguarda il wi-fi e la carta, attive entro la fine del mese”.
Il nuovo marchio prescelto dalla commissione, formata dai rappresentanti degli enti partner del progetto, è quello realizzato da Vincenzo Antonini del secondo anno di Graphic Design e contrassegnerà le iniziative e i servizi legati al digitale in città; una proposta giovane ed intuitiva, che evoca in maniera vivace i concetti della città attraverso la simbologia delle arcate dello Sferisterio, monumento simbolo di Macerata, nonché del digitale attraverso il balloon all’interno della lettera D come richiamo alla comunicazione tra i giovani, target del progetto.
Il brand di Macerata digitale è esposto al Mirionima fino al 7 aprile, insieme ai migliori lavori selezionati e un video di tutti i progetti realizzati, a testimonianza della ricca partecipazione degli studenti all’iniziativa .
La mostra precede ed introduce l’evento previsto per il 18 aprile, alle ore 18.30 nella sala Castiglioni, quando sarà consegnata la Carta studenti e resa operativa la copertura wi-fi free in città. In quell’occasione, che avrà un testimonial d’eccezione, ci sarà anche un evento in realtà aumentata. Il progetto Macerata Digitale, promosso e sostenuto dal Dipartimento giovani della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci, è realizzato da Comune, Unimc, Accademia, Ersu, Provincia, Confcommercio, Confesercenti, Strade d’Europa e Laboratorio Giovanile Sociale.(ap)